09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

624<br />

ESAME PSICOLOGICO.<br />

riore, forniti cioè d' intelligenza e coltura, vorranno <strong>di</strong>stinguerai<br />

nel campo puro <strong>delle</strong> idee (« aristocrazia intellettuale<br />

« antifilisteismo », « l'arte par Farte ecc.), e potranno pur<br />

compiacersi nel più glaciale e sterile solipsismo. Ma- il più<br />

spesso la loro mente è piccola, e allora si contentano <strong>di</strong> andar<br />

contro la moda e le costumaoze, contro le norme <strong>di</strong> vita adottate<br />

dall' universale, ora vestendo in foggie eccessive e strane,<br />

ora. cercando attrarre lo sguardo del pubblico col <strong>di</strong>sprezzo<br />

<strong>delle</strong> conveoienze, ora comportandosi sfacciatamente corne se<br />

niuno li osservasse, ora compiendo atti stravaganti e bizzarri.<br />

È specialmente a riguardo <strong>delle</strong> norme <strong>di</strong> coudotta morale che<br />

si rivela il guasto <strong>di</strong> costoro essi entrano bene spesso, per<br />

una tendenza inconsapevole, nella via del delitto (~ follia degli<br />

atti » « mania ragionante », « pazzia morale »). Si avverta<br />

intanto che bisogna <strong>di</strong>stinguere in queste singolarit~<br />

della condotta ciô che è in<strong>di</strong>zio d'anomalia costituzionale da<br />

ciô che ô effetto d' un morboso cangiamento <strong>di</strong> personalità<br />

(cfr. § 68°). D' altronde l' originalita puô easere la manifestazione<br />

d' una personalità altissima (uomini <strong>di</strong> genio) in<br />

tal caso, perô, all' in<strong>di</strong>pendenzadei pensieri e sentimenti che<br />

concernono le abitu<strong>di</strong>ni inveterate <strong>delle</strong> masse, si accompagna<br />

lo svolgimento <strong>di</strong> nuoYe associazioni che correggono errori<br />

comuni o iniziano adattamenti in<strong>di</strong>viduali e sociali sempre<br />

più avanzati.<br />

9. La condotta dei degenerati manca pure spesso <strong>di</strong> impronta<br />

o marea in<strong>di</strong>viduale questo fatto ô significato nel<br />

linguaggio comune con la frase assenza o mancanxa <strong>di</strong> i<br />

carattere. Nell'assetto definitivo <strong>di</strong> una personalità valida<br />

giunta al perfetto sviluppo esistono sempre <strong>delle</strong> associazioni<br />

<strong>di</strong> stati psichici, idee, sentimenti e tendenze, che ne formano<br />

il nucleo stabile, ciô in cui propriamente si in<strong>di</strong>vidua l'unità.<br />

sistematica dell' io. Ma appunto perché questi primi gruppi<br />

costitutivi vi <strong>di</strong>fettano o rimangono imperfetti, rilassati, facili<br />

a <strong>di</strong>sgregarsi sotto impressioni nuove, le personalita. inferiori<br />

sono scolorite, senza forte in<strong>di</strong>vidualità, alla mercè <strong>delle</strong> circosta-nzedel<br />

momento (è un «cara-tteredebole~, é « molle»,<br />

é «leggero», ecc.). Ne è segno particolarissimo la facile sug-<br />

~e~&~d, ossia la facilita <strong>di</strong> soggiacere a impulsi provenienti<br />

dal <strong>di</strong> fuori e <strong>di</strong> <strong>di</strong>rigersi conforme ad essi: il carattere si

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!