09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

144<br />

ESAME PSICOLOGICO.<br />

dente dai centri inferiori <strong>di</strong> innervazione si accompagna<br />

con l'atto volontario che ha origine nei centri pu alti:<br />

la mo<strong>di</strong>ncazione fisica degli apparati <strong>di</strong> senso e <strong>di</strong> moto,<br />

che si residua in forma <strong>di</strong> ricordo organico incosciente,<br />

si svolge parallela al cangiamento del contenuto appercettivo<br />

della coscienza, che va a far parte della memoria<br />

corticale e quin<strong>di</strong> della personalità. Se noi vogliamo,<br />

dunque, determinare una con<strong>di</strong>zione psicopatica sui dati<br />

ejettivi, non potremo mai valerci d'un fenomeno espressivo<br />

singolo, ma dovremo guidarci sulla sintesi <strong>di</strong> tutti<br />

gli effetti reattivi accessibili alla osservazione. In altri<br />

termini, per <strong>di</strong>re che un pazzo ha una determinata lesione<br />

del sentimento, della percezione o dell'intelligenza,<br />

non ci basta arrestarci sulla contrazione dei muscoli<br />

facciali, né sul ritardo della parola, ne sulla forma ma.<br />

teriale della scrittura, ma la nostra <strong>di</strong>agnosi rampolierà<br />

dalla combinazione e dal raffronto <strong>di</strong> tutti questi fenomeni<br />

estrinsecativi.<br />

E <strong>di</strong> codesta necessità del <strong>di</strong>agnostico psichiatrico sappiamo<br />

già la causa. Il sistema nervoso, per il quale le<br />

<strong>di</strong>verse parti dell'organismo sono messe in rapporto le<br />

une con le altre, e la cui attività accentratrice serve a<br />

mantenere runità corporea dell'essere vivente e quella<br />

ps~chica della personalità, è paragonabile ad un meccanismo<br />

incaricato <strong>di</strong> convertire gli stimoli in reazioni: la<br />

parte me<strong>di</strong>a o centrale <strong>di</strong> codesto meccanismo è quella<br />

in cui risiede la vita mentale. Cosï la stimolazione,<br />

venga essa dall'esterno (perceziono sensibile), o consista<br />

invece in un fanomeno interiore (percezione rappresentativa),<br />

si <strong>di</strong>ffonde per mezzo dei nervi agit organi<br />

più lontani e vi provoca movimenti reattivi i più<br />

<strong>di</strong>versi, la cui somma costituisce, sotto il punto <strong>di</strong> vista<br />

~iopsicologico, l'equivalente cinetico in cui si trasforma<br />

il corrispondente stato <strong>di</strong> coscienza. È la parte per nci<br />

percettibile <strong>di</strong> codesto equivalente ciô che denomi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!