09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ÎL TEMPOM RBAZtONË. 739<br />

colare la durata dei processi psichici, cominciando dal più semplice,<br />

che è la risposta imme<strong>di</strong>ata cosciente ad uno stimolo.<br />

<strong>2.</strong>~ tempo /~t0~o~tco o <strong>di</strong> r~a~K~ttg è quelle<br />

che passa fra una eccitazione sensitiva e un movimento effettuato<br />

dal soggetto che segnala <strong>di</strong> avère percepito la sensazione.<br />

Esso implica una serie <strong>di</strong> atti fisiologict e psicologici,<br />

ciascun dei quali csige un certo tempo. La sua durata ê, adun<br />

que, la somma dei seguenti tempuscoli 1 il tempo necessario<br />

percha l'organo <strong>di</strong> senso risponda ail' impulsioûo, convertendo<br />

lo stimolo esterno in eccitamento nervoso (sta<strong>di</strong>o latente<br />

sensoriale) <strong>2.</strong>~ il tempo del passaggio centripeto della<br />

impressione lungo i nervi e le vie sensitive (sta<strong>di</strong>o <strong>di</strong> conduzione<br />

afferente); 3.° il tempo richiesto perché i centri impressionati<br />

convertano la stimolazione sensitiva in impulsione mo-<br />

toria (sta<strong>di</strong>o latente <strong>di</strong> eccitazione <strong>delle</strong> cellule ganglio-cen-<br />

trali) 4/* il tempo del passaggio centrifugo della impulsione<br />

lungo le vie motrici e i nervi motorii (sta<strong>di</strong>o <strong>di</strong> conduzione<br />

efferente); 5.° il tempo occorrente a che il muscolo eccitato<br />

si contragga (sta<strong>di</strong>o latente <strong>di</strong> eccitazione muscolare). È naturale<br />

che il lato psichico deI tempo <strong>di</strong> reazione non puô riguardare<br />

se non il terzo tempuscolo, cioè quello della trasfor<br />

mazione centrale della sensazione in movimento.<br />

3."Lg

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!