09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

44<br />

SSAM8 PSICOLOGICO.<br />

verae, ma aîtresl piA varie <strong>di</strong> queiïo che ci presentino Ïû<br />

psicopatie svolgentisi in una personalità completamente<br />

sviluppata ed euritmicament~ coor<strong>di</strong>nata.<br />

îo insisto da molti anni su questo punto antropobiologico,<br />

che viene in générale trascurato o poco avvertito dalla maggioranza<br />

degli scrittori <strong>di</strong> Psichiatria. Eppure, non puô comprendersi<br />

il <strong>di</strong>vario, da nessuno tuttavia contestato, fra le<br />

psicosi degenerative e le psiconeurosi vere e proprie, se non<br />

si tien conto <strong>delle</strong> <strong>di</strong>Serenxe che esistono neU&forma esterna,<br />

nella conformazione interna e quin<strong>di</strong> anche nella capacité<br />

funzionale deU' organo psichico ai <strong>di</strong>versi perio<strong>di</strong> della sua<br />

evoluzionein<strong>di</strong>viduale. U cervello, come tutte le parti dell'or-<br />

ganismo, ha fenomeni particolari <strong>di</strong> crescenza e <strong>di</strong> sviluppo,<br />

che possiamo chiamare <strong>di</strong> metabolismo. Esso, cioè, cr~s-'a <strong>di</strong><br />

massa, in quanto aumentano fino ad un certo punto la sua<br />

grandezza e il suo peso e si sct~M~M, in quanto avvengono<br />

nella sua struttura cangiamenti intimi <strong>di</strong> conformazione. r<br />

due processi, perô, nondecorronoparalleli. La crescenza progre<strong>di</strong>sce<br />

assai più rapidamente, ô raggiunge il suo limite<br />

massimo poco dopo la nne del primo décennie <strong>di</strong> vita: lo<br />

sviluppo, invece, si continua molti anni piùin là, sotto l'innuenza<br />

dell'~ducazione e dell'esercizio, quando la massa cerebrale<br />

è <strong>di</strong>venuta da lungo tempo stazionaria.<br />

Per le conseguenze che questa duplice evoluzione dell'or-<br />

gano cerebrale provoca nella sintomatologia <strong>delle</strong> psicopatie,<br />

sarebbe certamente più importante stabilire e misurare gli<br />

acquisti <strong>di</strong> struttura che non quelli <strong>di</strong> massa ma le ricerche<br />

sull'istologia dei centri nervosi sono appena cominciate, e i<br />

pochi dati comparativi da noi fin qui posseduti riguardano<br />

esclusivamente alcune <strong>delle</strong> più grossolane <strong>di</strong>fferenze fra il periodo<br />

embrionale, l'adulto, e l'estremo senile. L'istogenesi cerebrale<br />

in relazione colle fasi biologiche dell' esistenza, e soprattutto<br />

con le importantissime che corrono dalla nascita alla<br />

giovinezza, è tutta da fure. Nullameno possiamo a priori immaginare<br />

che le indagini ulteriori <strong>di</strong>mostreranno i due fatti seguenti<br />

I." un <strong>di</strong>fferenziamento progressivo nella struttura<br />

dei <strong>di</strong>versi centri eorticali, in rapporto con la specincazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!