09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TEMPO PSICHICO DI ASSOOÏAZIONE. 797<br />

corpo naturale che ha ra<strong>di</strong>ci e fronde [albero', quel sentimento<br />

che ô il più dolce o il piu profondo nel cuore uma.no<br />

{a.~fettomateî'no, reHgione, patriottismo ecc.).<br />

3.° r~~po ~tc~~N~o da~'M~soc~a~~Ottg. –Noi<br />

abbiamo due proce<strong>di</strong>menti per apprezzare e misurare la maggiore<br />

o minore agevolezza, con cui si formano ed associano<br />

le idee nella mente dell'alieaato. II più semplice e il più<br />

Fig. 139. Schéma grafico del tempo <strong>di</strong> reazione d'una serie <strong>di</strong><br />

atti psichici associativi sempre più compostt. (Da ricerche fatte nella<br />

mia Clinica).<br />

~a colonnaa sinistra in<strong>di</strong>ca i decimi<strong>di</strong> seconde (0"), quella a<br />

destra i mitlesimi(~==0".001). T, Tempo<strong>di</strong> reazionesemplicealle<br />

percezioniluminose N,tempo<strong>di</strong> <strong>di</strong>scernimentofra due perceziomvisive<br />

B, tempo <strong>di</strong> scelta; C', CS,C3,C' CS,C6,tempi richiestidalla<br />

percezione,ricognizionee lettura <strong>di</strong> un numero<strong>di</strong> 1,2,3,4,5e 6cifre].<br />

accessibile alla Clinica consiste nel tener conto della rapi<strong>di</strong>tà<br />

o lentezza, con cui l'alienato formula ed esprime i suoi pensieri<br />

a voce o per iscritto (cfr. § 92 e 96, p. 332 e 512): particolarmente<br />

si fa attenzione all'intervallo che passa fra la percezione<br />

<strong>delle</strong> domande e le sue risposte (C. RiEGER). In certi casi si<br />

osservano ritar<strong>di</strong> <strong>di</strong> 1, 2, 3, 5 e più secon<strong>di</strong>, misurabili con<br />

un comune orologio da tasca (massime nei malinconici stupi<strong>di</strong>,<br />

nei dementi, afasici, traumatizzati, ecc.). Proce<strong>di</strong>mentopiu<br />

scientifico è quello psicometrico. Si pronunzia avanti al sog

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!