09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

716<br />

ESAME PSICOLOGÏCO.<br />

religiose precede assai <strong>di</strong> sovente lo sviluppo degli attacchi<br />

epilettici, e puô anche tenerne le veci a guisa <strong>di</strong> equivalente<br />

psichico (TosELLi): perô nonôquestoaltrocheuoo dei tanti<br />

effetti dell'automatismo psichico (HuR!)).<br />

Trattandosi <strong>di</strong> pazzia confermata, quasi sempre il fervore<br />

mistico, il pregare e il genuflettersi continuo, ecc. sono in<strong>di</strong>zii<br />

<strong>di</strong> allucinazioni non altrimenti rivelate con la parola, ovvero<br />

<strong>di</strong>ssimulate. Ma ancora più sicuramente allucinatorio è<br />

lo stato <strong>di</strong> eatasi, in cui cadono certi infermi dopo averci dett.o<br />

<strong>di</strong> provare un senso <strong>di</strong> indefinibile beatitu<strong>di</strong>ne (voci soprannaturali<br />

e visioni celestiali delta paranoia acuta).<br />

Una condotta ultrareligiosa, dove le pratiche puramente<br />

esteriori implichino un <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o sproporzionato <strong>di</strong> energia, e<br />

dove soprattutto prevalgano sentimenti ostili verso chi <strong>di</strong>versifica<br />

<strong>di</strong> fede e non si associa alle stesse pratiche esteriori, è costante<br />

in<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> idealità pervertita e <strong>di</strong> debolezza mentale. fa.<br />

natismo, qualunque ne sia il motivo, contrassegna gli inferiori.<br />

<strong>2.</strong>° L'assenza <strong>di</strong> ogni sentimento religioso accompagna<br />

naturalmente i gravi arresti <strong>di</strong> sviluppo mentale, e<br />

le <strong>di</strong>ssoluzioni estreme della personalità. 1/i<strong>di</strong>ota rimane per<br />

tutta la vita un agnostico ed un ateo inconsapevole, perché<br />

non ô in grado <strong>di</strong> elevarsi a nessuna idea astratta: il demente,<br />

a. sua volta, perde tutto ciô che la educazione e la<br />

convivenza avevano introdotto nel suo spirito. Ma in un buon<br />

numero <strong>di</strong> frenastenie e <strong>di</strong> deterioramenti cronici <strong>mentali</strong> si<br />

scorgono le apparenze grossolane della religiosità: l'imbecille,<br />

il degenerato, lo stesso pazzo morale, dànno una grande importanza<br />

alle cerimonie ed agli oggetti materiali <strong>di</strong> culto esterno,<br />

pur essendo incapaci <strong>di</strong> comprendere le alte idealità della re-<br />

Hgione. Cosl avviene che i vecchi dementi, inquilini inoffensivi<br />

del Manicomio, continuino per pura abitu<strong>di</strong>ne automa-<br />

tica a frequentarne la chiesa.<br />

IL Il sentimento estetico occupa nella condotta<br />

dei pazzi pochissima parte, né le sne alterazioni con-<br />

tribuiscono molto al <strong>di</strong>agnosisto dalle anomalie e ma-<br />

Jattie <strong>mentali</strong>. Tuttavia, volendo completaro l' esame<br />

psicologico sintetico, dovrà l'alienista informarsi anche<br />

ttel modo con cui l'informe esercita r&tttvità ricrea-<br />

tiva ed estetica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!