09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

762<br />

SEMÏOTICA ANALITICA DELLA PSICHË.<br />

4." Pn?parc~OMgsubcosciente(suggestionipost ipnotiche,<br />

sonno ed atti a scadenza).<br />

La ipnotizzazionedeg!i.aliénât! è tutt'altr o che facile qui<br />

gli insuccessisono assai fréquent!, cbecchô<strong>di</strong>canoA. VoiSt~,<br />

Luyse ScHRENCK.-NoTxiNG. Sonoipnotizzabili, ad ogni modo,<br />

soloquei pazzi, <strong>di</strong> oui sia possibilemantenerfissa l'attenxione,<br />

e dove non esistanoallucinazioniné delirii circoscritti. E tali<br />

sono certi melancolici,neurastenici con idee fissee con im-<br />

pulsi, isterici, ipocondriaci e affetti da forme degenerative.<br />

V. Con la ricerca semejotica sulla continuità unitaria<br />

della coscienza noi ci propooiamo due cose essenzialmente<br />

<strong>di</strong>stinte: stabilire, in prima, se oM:~tî~mente,<br />

fra le manifestazioni successive <strong>di</strong> tutta la vita<br />

mentale del nostro ammalato si mantenga quel legame<br />

causale da cui <strong>di</strong>pende per l'appunto la continuazione e<br />

la coerenza <strong>di</strong> una data personalità cosciente; stabilire,<br />

in seconda linea, se subbiettiramente il malato abbia e<br />

conservi il sentimento ed il concetto dell'unità ed identità<br />

del suo io. La prima indagine ci permette <strong>di</strong><br />

scorgere che in certi in<strong>di</strong>vidui è interrotta la « continuità<br />

dulla vita psichica Nella loro esistenza si alternano<br />

in modo più o meno regolare due o più fasi o perio<strong>di</strong>,<br />

che si <strong>di</strong>fferenziano pei caratteri peculiari delremotività,<br />

dell'ideazione, délie tendenze e dell'energia<br />

volitiva (stati <strong>di</strong> doppia coscienza). Con l'altra ricerca<br />

inten<strong>di</strong>amo, invece, penetrare nel fatto più complesso <strong>di</strong><br />

tutta l'attività psichica, nella « autocoscienza o coscienza<br />

<strong>di</strong> sè Noi sappiamo, infatti, che in moite <strong>malattie</strong><br />

<strong>mentali</strong> il sentimento ed il concetto della propria personalità<br />

sono alterati; che in certi pazzi si oscura e<br />

si fa confusa la idea della loro identità personale; che<br />

in altri questa idea a poco a poco si trasforma per<br />

essere sostituita dall'idea <strong>di</strong> un io più o meno <strong>di</strong>verse<br />

dall'antico (delirio metabolico); e che, da ultimo, nei<br />

gravi <strong>di</strong>ssolvimenti della psiche la stessa autocoscienza<br />

si cancella e si perde del tutto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!