09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VALOREMM.BDIVRRSBPROVE. 1!7<br />

goli criterî <strong>di</strong>agnostici, quali sono il criterio anamnestico, il<br />

semiologico, l'anatomo-patologico, Fctiologico, e pur anco il<br />

terapeutico. Non avviene talvolta che un chirurgo venga chiamato<br />

a deporre in giu<strong>di</strong>zio sulla letalita. d'una ferita vista. e<br />

curata da altri, o che un patologu sia iuvitato a ri~alire dut<br />

reperto anatomico alla neostruzione deiriutero quadro clinico<br />

d'una ma.la.ttia.?Si ~werta., pertanto, che questo lunitarsi ad<br />

un solo o a pochi criterî <strong>di</strong>agnostici espoae l' alienistaa critiche<br />

acerbe e anche, <strong>di</strong>ciamolo pure, ad errori <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosi, corne<br />

ce ne porge esempî curiosi la storia aneddotica. della P.stchia.tria,.La<br />

cosa.va confessata, sebbene io sappia che ne possono<br />

trarre argoutento <strong>di</strong> derisioue i soliti spreg'iatori <strong>di</strong>Lquesta branca me<strong>di</strong>ca ma è bene che il mio libro serva almeno ad<br />

impe<strong>di</strong>re il ripetersi <strong>di</strong> quegli. errori, rammentando ai me<strong>di</strong>ci<br />

i vantaggi délia circospezione e délia, prudenza.<br />

Suppongasi che la <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> pazzia venga contestata., e<br />

<strong>di</strong>a luogo ad un'inchiesta sull' operato del me<strong>di</strong>co non dovra<br />

questi lottare acerrimamente per infondere nei profani la cotivinzione<br />

che certe <strong>di</strong>agnosi p.sichtatriche possono essere com-<br />

piute, ad esempio, suUa esistenza <strong>di</strong> un semplice neologismo<br />

paraMoico e <strong>di</strong> un' allucinazione acustica abilmente <strong>di</strong>ssimulata,<br />

o auche sulla critica dei reperti peritali precedenti? a<br />

Donde la conclusione che, quando e possibile, la <strong>di</strong>agnosi<br />

non si fon<strong>di</strong> su <strong>di</strong> un solo proce<strong>di</strong>mento d'esame, ma <strong>di</strong> ~< si<br />

Yalgaeda~ttragga elementi e criterî <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio.<br />

Ed ora. uscendo dalle possibili contestaziom, e chiaro che<br />

dëi chique proce<strong>di</strong>menti la iuchiesta testimoniale sara sempre<br />

la meno efficace e sicura., per le ragioni che ho già esposte<br />

nel descriverne le scopo e i mezzi. Rispetto all'esperimeato<br />

fisio-psieologico, esso non è praticabile che in un liinitato<br />

numero <strong>di</strong> casi, e, sin qui almeno, soltanto per un ristretto<br />

gruppo <strong>di</strong> fenomeni <strong>mentali</strong>.<br />

D'altra parte, l'or<strong>di</strong>ue comparativo, che io ho dato piu in<br />

su, non va inteso in senso assoluto. Alcune volte Io stu<strong>di</strong>o<br />

analitico degli scritti o quello isolato <strong>delle</strong> testimonia.nze vincono<br />

in valore Io stesso interrogatorio del malato. Un paranoico,<br />

per esempio, che ci <strong>di</strong>ssimula astutamente nel <strong>di</strong>scorso<br />

il suo delirio <strong>di</strong> persecuzione o <strong>di</strong> grandezza, ce ne darà le prove

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!