09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

~82 ESAMEPSIOOJLOGICO.<br />

86. Linguaggio mimica. 1 gesti i rapprosentano<br />

la forma più elementare <strong>di</strong> segni espressivi, con cui<br />

il pazzo puô darci ragguagh sulle sue con<strong>di</strong>zioni psichiche.<br />

Essi sono tanto più importanti ad osservare clinica-<br />

mente,in quanto s'~rvonoamanifestazioni le più <strong>di</strong>verse<br />

de! sentimento, delta ideazione e dell'attu~ziooe volitiva.<br />

Invero, possono essere ora il prodotto imme<strong>di</strong>ato e spontanée<br />

della reazione psicomotoria (movimenti ininten-<br />

zionati, che susseguono or<strong>di</strong>nariamente per atto reflesso<br />

ad una emozione o ai un'imagme), ora il prodotto de-<br />

Itberato della attività cosciente (movimenti intenzionati<br />

<strong>di</strong>mostrattv!, <strong>di</strong>retdad esprimere in forma quasi sempre<br />

convenzionaio gli stati emotivi e rappresentativi). Noi<br />

abbiamo esaminato in paragrafi precedenti (§. 81-84)<br />

la mimica ernotiva, che corrisponde al primo gruppo <strong>di</strong><br />

gesti ci rimane qui da compiere lo stu<strong>di</strong>o del seconde<br />

gruppo, cioè della gesticolâzione, o mimica ~o~'c~<br />

propriamente detta, corne forma <strong>di</strong> linguaggio.<br />

Il ge s t o inteso nel suo senso più ampio <strong>di</strong> movimento<br />

atto a ma.nifesta.re gli stati psichici, non é proprio soit.anto<br />

dell'uomo tutti gli esseri animali ci presentano, iufatti, deUe<br />

azioni muscolari che sono, corne le nostre, manifestazioni obbiettive<br />

<strong>di</strong> emozioni e <strong>di</strong> sentimenti, cioè gesti imnteuzionaii<br />

spontauei. Su questo punto esiste accorde complète fra. gli<br />

psicologi <strong>di</strong> tutte le scuole i duve comiucia, il <strong>di</strong>ssenso è<br />

neira-ttribuire agli animali la facoltà <strong>di</strong> far gesti intenziouali<br />

delibera.tament.e <strong>di</strong>mostrativi ecl imitativi <strong>di</strong> date rappresenta.-<br />

zioni, cioè rispondcuti a imagim determinate ed a complessi<br />

<strong>di</strong> imagini, in somma a concetti razionali. Ma la psicologia<br />

comparata provô che questa forma <strong>di</strong> linguaggio per segni è<br />

posseduta spesso in grado inaspettato da quegli animali, che la<br />

convivenza. con i loro simili e ancora meglio la conviveuxa<br />

con l' uomo hanno condotto ad esprimere i loro desideri, i<br />

loro sentimenti, le loro rappresentaxioui (periino <strong>di</strong> a~'euimenti<br />

possibili e futuri) me<strong>di</strong>aute atteggiamenti generali e<br />

parzialr del corpo. Che anzi, lo svolgimento deha coinpiegsa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!