09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PSICOMETRÏA E COSC1ENZA. 753<br />

lontana molto dalla norma neUe forme miti e iniziali <strong>di</strong> vesania<br />

semplice; 4." Il tempo della Rd si accresce fin dai primord~<br />

della paralisi générale; 5." La. durata della Rds é evidentemente<br />

aumentata. nella 'nan'a. e ueUa de'nenxa prirnidva (paraUtica):<br />

quanto piu si prolu~ga. l'agitaxijoe, tauto piu cresce<br />

il tempo <strong>di</strong> scelta; 6." Il tempo della Rp ô nei maniaci e paralitici<br />

doppio o triplo <strong>di</strong> quello dei sani; 7." Il tempo della Ra<br />

e raltentato ueli.eforme depressive (melancoliche), mentre è aspai<br />

ridotto nelle esaltate (ipomaniache) 8.° Il rallentamento<br />

è in massima. proporzionato alla gravità della depressione ed<br />

all'esagerarsi dell-introspezione (ipocondriasi, illusioni vi~cerali)<br />

9." Nei paranoici allucinati acustici si osservano rapi<strong>di</strong>tà.<br />

morbose <strong>di</strong> percezione; 10.° Negli affetti da alcoolismo<br />

cronico vi è ritardo della R agli stimoli acustici ed ottici,<br />

ma proporzionalmente più in questi che in quelli H.° L'e-<br />

pilessia allunga il tempo psichico piu <strong>di</strong> tutte le altre psicosi,<br />

anche quando non paja avere prodotto sensibile deterioramento<br />

dei poteri <strong>mentali</strong>.<br />

IL La chiarezza della coscienza si puô apprezzare<br />

e fino a un certo punto misurare, come vedemmo,<br />

dai!a a~~M oui si portano le singole sensazioni<br />

e categorie <strong>di</strong> sensazioni rispetto alla «soglia»<br />

della coscienza medesima. È nella pazzia che si osservano<br />

gli innalzamenti e gH abbassamenti più abnormi<br />

della soglia. Nel primo caso, fenomeni cerabrali or<strong>di</strong>nariamente<br />

conscii, cioè psichici, passano allo stato <strong>di</strong> subcoscienza<br />

o anche d'incoscienzaassoluta,riducendosi a<br />

processi ûsiolog!ci (atti automatici, re&essi); nel secondo<br />

caso, fenomeni orgauici or<strong>di</strong>nariamente inconscii o appena<br />

subconscii, acquistano tale acutezza da invadere<br />

il campo della coscienza (introspezione snUe funzioni<br />

viscerali, iperestesie e parestesie nel territorio<br />

patico, illusioni e allucinazioni interiori).<br />

del sim-<br />

Possiamo adunque nei pazzi stabilire l' esistenza <strong>di</strong><br />

quattro gradazioni morboso della chiarezza della coscier,za.<br />

due le iniprcs

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!