09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MORFOLOGIA E FATTI ESPRESSIVI. 147<br />

intense e ~tatiche, cui oltre alfa ûsoiiomia ed alle esh'emita<br />

libère degli artipartecipano quasi tutte le restanti parti della<br />

muscolatura, sieao iu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> gravi o proluugate alterazioni<br />

<strong>mentali</strong>, e segnatanteute <strong>di</strong> quelle in cui esiste una costanto<br />

psichialgia od un' irrefrenabile tazione maniaca).<br />

esaltazione (stato attouito, agi-<br />

Yi ô pure da considerare 1' iuûuenza. della gruvita., dalla<br />

quale vengouo mo<strong>di</strong>ficati i rapport! <strong>delle</strong> parti e le con<strong>di</strong>zioni<br />

d'equilibrio del curpo. NeU'abbaadono generale, che esprime<br />

la attou'tagg'iue del melancolico, l'incoscienza dello stupido,<br />

l'apatia del demente, la Racchezza del paraHtico, noi ve<strong>di</strong>arno<br />

che il tronco e le membra assumono posizioni parziaitnonte<br />

dovute a cause meccauiche <strong>di</strong> volume e <strong>di</strong> peso. Le <strong>di</strong>fTerenze<br />

morfulogiche che induce la stazioue oretta fra l' Uomo e i<br />

Mammiieri) ci poi<br />

<strong>di</strong> capire anche queUe fisiopatologiche,<br />

esistenti, ad esempio. ueiraudatura atassica <strong>di</strong> certe<br />

<strong>malattie</strong> e lesioni centrait del sistema aervoso sono la <strong>di</strong>~tanxa.<br />

deiForgano visivo dal suolo e la preseuza <strong>di</strong> due e non <strong>di</strong> quattro<br />

punti <strong>di</strong> sostegoo, le cause che danno alla titubazione<br />

dell'uomo iufermo <strong>di</strong> malattia cerebeilare un' apparenza <strong>di</strong>versa<br />

da quella deU'atassia tipica dei cani variameute operati<br />

al cerYeïïetto; un esatae anaUtico accurato mostra perô che le<br />

note caratteristiche sono u~senxiahnente le medesime (Lt'ciA~i).<br />

Ricorderô aucora che, se le contratture muscolari cominciano<br />

a manifestarsi sempre nei muscoli flessori <strong>delle</strong> membra,<br />

e in modo specialissimo in quelli della mano, possiamo trovarne<br />

la ragione nel dato morfologico, che il segmente <strong>di</strong>stale<br />

degli arti e, perdateleggi 61ogeuetiche,provvisto<strong>di</strong>reaziom<br />

motorie più i'acili, più proute e più complesse <strong>di</strong> quelle coucesse<br />

al prossimale donde la maggiore delicatezza e vulnerabilita<br />

del centro incaricato <strong>di</strong> regolarne i movimenti.<br />

Nelle <strong>malattie</strong> Mieutali l'elemeuto morfologico dell'espressioue<br />

è mo<strong>di</strong>ficato anche dai frequeatissimi caratteri degenerativi,<br />

<strong>di</strong> cui parlai nel 1 <strong>Vol</strong>ume. Le stigmate ftsiche délia<br />

degenerazione dànno, per esempio, alla 6sonomia dell'i<strong>di</strong>ota,<br />

dell'cpilettico, del pazzo morale, del paz/o ere<strong>di</strong>tario ia génère,<br />

uu aspetto particolare, dovuto per lo piu ad asimmctrie dello<br />

scheletro facciale, ad attacco anomalo <strong>delle</strong> orecchie a<br />

larghezza eccessiva degli zigomi, a ipertrofia della man<strong>di</strong>-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!