12.07.2015 Views

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In quei tempi era morto a Brindisi Publio Marone, nel settembre dell’anno 733 di Roma.Peccheremmo d’ingratitudine, se facessimo passare senza registrare, in queste pagine oscure e disadorne,il nome di quel sommo, che fu l’Autore senza difetti, commendevole per le sue virtù, modesto,frugale, continente, alieno, da ogni ambizione o gelosia; ricco pei benefici donatigli da Augusto, mach’egli non avea mai chiesti (84), il quale essendo vivente, e stando di dimora in Napoli, ove composele sue Georgiche in età di circa trentadue anni, più di una volta visitò il bel cielo di quest’isola, come siricava da un cenno biografico della sua vita.Felice, fortunato fu questo suolo su cui le sue orme Virgilio stampò; siafra le pittoresche spiagge sublimatedai tempestosi cavalloni che s’infrangevano sulle rive, sia quando peregrinando su i taciti massidell’Epomeo, intorno ai fumiganti crepacci di quel fuoco sotterraneo, creduto bollente e tormentosoletto del gigante Tifeo, svegliava la sua, non più pastorale o agricola, ma epica musa, a sublimi concetti,a svariate immagini, ad incalzanti similitudini, ch’eternava nei suoi versi.Dat tellus gemitum, et clypeum superintonat ingensQualis in Euboico Bajarum littore quondamSaxea pila cadit, magnis quam molibus anteContractam jaciunt ponto; sic illa ruinamProna trahit, penitusque vadis illisa recumbit,Miscent se maria, et nigrae attolluntur arenaeTum sonitu Prochita alta tremit, durumque cubileInarime Iovis imperiis imposta Typhaeo (85).84) Bart-Michael – Vita Pub. Virgilii Maronis etc.85) Virg. Æneid. lib. IX v. 719.27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!