12.07.2015 Views

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

§ 8Piante di SpezieriaIl pepe, il caffè, la cannella, vennero trapiantati in qualche giardino ed allignarono, crebbero, sidiramarono; ma rimasero sterili, fronzute, ed improduttive. Così parimenti il dattero, la palma, e1’albero di canfora.§ 9TabaccoIl tabacco se fusse di libera industria e non pregiudicasse all’agricoltura locale, molto prospererebbein questi terreni: le sue larghe ed aromatiche foglie non sarebbero inferiori a quelle della piana diLecce.Insomma una quantità di piante che a forza di travaglio formano 1’ornamento de’ giardini di Europa,crescono naturalmente in quest’isola - giusta il giudizio, dell’Anonimo Oltramontano, che nel1822 visitando quest’isola si facea ad attestare (146).Ed in compruova di tal giudizio, i fiori che, o mercé la provvida natura, o l’industre arte, popolanole valli, i colli, i veroni, le siepaie, i giardini e gli alveari, spandono tal particolare fraganza, che l’aerede’ suoi effluii ne tramanda intorno intorno a grande distanza l’odore.§ 10FunghiFra i vegetabili che produce il suolo ferace dell’ isola, si annoverano i funghi; i quali come perincanto sorgono a piedi degli alberi castagnili, intorno alle vecchie ceppaie all’apparir di Autunno,dopo le prime piogge; allorquando la terra adusta per la passata està, impregnata da quella umidità,appena che nuovo calorico assorbe - da quel contrasto di potenze - espelle questi vegetabili, i qualinon hanno semi visibili, ma un tutto proprio carattere, che li rende eccezione nella immensa famigliade’ vegetabili.<strong>La</strong> famiglia de’ funghi è immensa: ve ne sono più di mille specie: essi sono mangiabili e velenosi.<strong>La</strong> maggior parte di quelli che nascono in questi boschi sono di una grandezza particolare, e di unsapore squisito, perciò molto ricercati.(146) Questo giudizio non è di chi scrive ma dell’Anonimo Oltramontano, ripetuto dal Dott. de Rivaz così«Une multitude de plantes, qui forment l’ornement des jardins du nord de la France, croissent spontanèmentdans cette île - Des eaux minéraux-Therm. de l’île d’Ischia pag. 26.77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!