12.07.2015 Views

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA CONGREGAZIONE<strong>La</strong> terza chiesetta di questo centro principale del Comune è la congregazione dei laici sotto il titolo diS. Maria del Carmine. Piccola e pulita cappella, munita di un atrio chiuso, e facciata semplice.PAROCCHIA DI MOROPANO<strong>La</strong> chiesa parrocchiale di Moropano è sotto il titolo di S. Giovan Battista, protettore del Casale.Il tempietto si va rinnovando a spese de’ naturali.Tre soli altari di fabbrica vi si trovano con due statue di legno – che non sono neppure meritevoli diesser guardate per la cattiva scultura, e pessimo colorito.Questa chiesa è di diritto patronato.E’ posta al fianco della strada comunale – Avanti la chiesa vi è un atrio spazioso, e molto arieggiato,ove i naturali si radunano nei dì festivi, e mentre i maturi padri si trattengono a discorrere delle fasi dellaluna, e fanno i loro prognostici sulle future raccolte, e sui correnti prezzi de’ vini e delle mele; i giovanidiscorrono di caccia, le forosette di amori, e le attempate madri del prezzo della canape, del lino, e delletele, e dell’occupazione dei loro telai, della poca puntualità delle loro committenti, mezzane, o compratrici.§ 8Casale di Piejo e FiatanoPIEJOIn mezzo ad una pianura, chiusa da monti e da colline, tappezzata da seminati, e da piante fruttifere,adombrata da arbusti e da boschi cedui, occupata da caseggiati rurali e da tugurii, sorge questo meschinocasale. In mezzo alla pianura nel centro principale della sua piazzetta modestamente si vede la suachiesetta dedicata alla Madonna della Porta – Piccolo e meschino è il tempiuccio, un solo altare di marmovi sta, un solo organo, più piccola tribuna e nulla da ispirar curiosità – E’ questa chiesetta di drittopatronato della famiglia di Meglio di Pejo – Un immagine della Immacolata dipinta in tela sovrasta ildetto altare.Su di una collina alle spalle di Piejo, fra verdi piante, e la china montuosa, si osserva un caseggiato dapresepe: il volgo lo chiama Matarace.FIAIANOTraversando quel nuovo gomito di traccia che s’incontra ad oriente, lasciando la cascata dell’Aquedottodi FiaJano – quando vieni dal Rotaro, percorrendo la mezza costa intorno la punta del belvedereche si estolle sulla collina – si scorge nella sottoposta pianura il centro del casale, occupato da modeste107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!