12.07.2015 Views

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ai generali, che ai pubblici parlamenti per delegazione del Sopraintendente Generale dell’Isola ch’erasempre un Caporuota del Sacro Regio Consiglio, e Consigliere della Real Camera di S. Chiara – Taledelegazione durò fino al 1807.Nel 1807 al Governatore e Giudice della Regia Corte, come si chiamò negli ultimi tempi, venne sostituitoil Giudice di Pace. L’Isola fu divisa in due circondari, quando ai Giudici di Pace si sostituirono iGiudici di Circondario, ed i Conciliatori – I Circondari nel 1862 furono mutati in mandamenti, i Giudiciin Pretori nel 1865, e l’Isola divisa in 2 preture mantenne la sua circoscrizione territoriale antica.§ 5Ramo MilitareIl grado supremo del comando si era affidato ad un Castellano, che durante la signoria de’ reali Aragonesi,passò alla famiglia d’Avalos, e fu quindi dai successori monarchi, per privilegio concesso sempread un ramo di quella famiglia, poi nel 1708 divenuto ereditario il grado di Prefetto in Michelangelod’Avalos per sé e suoi discendenti col mero e misto imperio ed altri dritti baronali, dritti che duraronoe furono esercitati fino al 1734.Costanza d’Avalos assumeva il comando, sostenealo con dignità e prodezza, con cura e vantaggio apro di quest’isolani.Fino al 1751 così rimase l’amministrazione; ma a quel torno, volendo altri cronisti nel 1736, il sistemadi amministrazione militare fu mutato, poiché abolite le castellanie sia ereditarie che beneficiate, escosso il fantasma feudale, fu mandato per la prima volta in Ischia un Regio Governatore Militare, edaltro Regio Governatore Politico e Civile, che avea giurisdizione giuridica per tutta l’isola.Il Comandante del Castello in ogni 1 Maggio si portava per le Università dell’isola a regolare le guardienotturne che duravano fino a tutto Settembre. Visitava ancora in <strong>La</strong>cco, la torre di Montevico, inForio quella detta della Cornacchia sul promontorio Zaro, e quella di S. Angelo in Serrara-Fontana.Ogni università gli pagava duc. 6 pel suo accesso.In fine coll’occupazione francese, furono diversamente istituiti ed organizzati i comandi militari dellepiazze, diminuendosi le antiche attribuzioni e i prischi poteri – I quali furono vieppiù ristretti dal 1821in poi.Il ramo militare conservò il comando della piazza, affidato ad un Colonnello o Maggiore de’ Corpisedentanei.Di poi ad un Capitano de’ Veterani fu dato il comando della piazza, e due compagnie di linea, una diveterani, e l’altra de’ corpi di attività ne formavano la guarnigione.23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!