12.07.2015 Views

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

§ 8Chiese e pubblici stabilimentiNel Comune di <strong>La</strong>cco-Ameno vi sono 5 Chiese – Più una Congrega di <strong>La</strong>ici, oltre una Cappella ruralealla contrada Fango di jus patronato – e due gentilizie Cappelle – l’una sulla Pannella della famigliaSiano, l’altra alla strada mezzavia della famiglia Manzi.Un pubblico Stabilimento sia in rimodernazione, ampliandosene il fabbricato su fragile basi, per usodi bagni termominerali della rinomatissima acqua di S. Restituta nel punto riparato della marina.Se di queste Chiese non ne daremo un minuto dettaglio non è colpa nostra perché noi non abbiamotralasciato indagini; ma i notabili e preposti a queste chiese sono stati negligenti a darci maggior dettagli,quantunque da noi richiesti.CHIESA DELL’ANNUNCIATAChiesa parrocchiale, posta alla contrada Fundera; preceduta da uno spazioso cortile guarnito di ajuoledi fiori, e di sedili di fabbrica, difeso da un muro di prospetto, ove è il vano esteriore d’ingresso, privodi cancello, ma ombreggiato da fronzuti alberi di acacie.Il vaso della Chiesa è di un’architettura molto semplice, vasto quasi la metà del cortile.<strong>La</strong> forma è a croce latina se vuoi considerarvi le due Cappelle laterali all’altare maggiore, nascoste neivani delle lamie ai fianchi di quella di fronte.Questa Chiesa dall’Architettura e dai dipinti dimostra essere molto antica, in effetti la tradizione vuoleche avesse molti secoli di esistenza, e forse parrocchia da preferirsi a quella della Maddalena in Casamicciola.E’ di libera collazione, mantenuta colle proprie rendite.Non vi è oggetto d’arte da osservarsi.CHIESA DEL ROSARIOAppartiene al Comune perché costruita a spese del Municipio; è la migliore per architettura e pergrandezza delle Chiese di <strong>La</strong>cco-Ameno. E’ costruita a tre navate nel punto detto <strong>La</strong>cco-di sopra. <strong>La</strong>sua forma è a croce latina stile Buonarroti – A’ sette altari, 3 di marmo, inclusa la maggiore chiusa dauna balaustrata di marmo; quattro altri sono di stucco – E dedicata alla Madonna del Rosario – E’ pulita,ariosa, e discretamente mantenuta.Non vi sono oggetti d’arte in detta Chiesa che meritassero una distinta descrizione.Accosto alla detta Chiesa vi è la Congregazione laicale sotto il titolo della Madonna dell’Assunta– Con un altare di marmo, senza stalli.57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!