12.07.2015 Views

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le analisi più accurate che si hanno di queste due acque sono dovute al prof. <strong>La</strong>ncellottì.L’acqua di Santa Restituta per 1’abbondanza de’ minerali che contiene è attivissima , e deve quindiusarsi con circospezione e cautela. Gli effetti ordinari che se ne ottengono sono l’addensamento de’fluidi, e la costrizione de’ solidi, e quindi giova ne’ fiori bianchi, nelle idropisie ed a prevenire le falsegravidanze. Anche va adoperata quando chieggasi corroboranti e derivativi, e per lo contrario debbeevitarsi nelle malattie di predominante irritazione (122).In quanto all’acqua detta Regina Isabella è tonica ed aperitiva e perciò profigua alla cachessia,negl’ingorghi de’ visceri addominali, ed in tutti i casi di generale atonia.Questo due acque si adoperano solo esternamente.§. 9Acqua di San MontanoProseguendo il giro del <strong>La</strong>cco da E. ad O. s’incontra un piccolo golfo detto di San Montano, compresotra Monte Vico ad oriente e promontorio Zaro ad occidente.Ivi sul lido in una casetta quadrata raccogliesi l’acqua termale proveniente da Monte Vico - cheporta il detto nome.Quest’acqua è limpida senz’odore e di sapore salino. <strong>La</strong> sua temperatura stando l’aria a 20 gradi diR. ascende a 44 R. ed ha peso specifico di 1.00164.Per la chimica composizione 1’acqua di San Montano è pressoché identica a quella di S. Restituta;ma i principi dei minerali, vi sono anco in maggiore abbondanza.Da quanto si è detto intorno a quest’acqua, si deduce che sia efficacissimo e valido stimolante, econviene spezialmente alle persone di fibra debole, e nelle affezioni nate da languore e rilasciamento.È commendata contro i dolori reumatici, contro la sciatica, le gotte, l’edema alle gambe, 1’atoniadello stomaco, e de’ visceri addominali, non che a fortificare l’utero e prevenire l’aborto. Comunementel’acqua di San Montano si adopera in bagni, in docce, in lozioni, ed iniezioni; ma i cristeiprincipalmente nelle ostinate stitichezze, sono vantaggiosissimi.(122) L’antica virtù delle acque di S. Restituta fu poeticamente descritta dal de Quintiis così:Quid plura? informi simulati sub immagine massamFoemineo male parta sinu divellitur undisVirgo, tuis mola fracta, tuo simul eruta nutu,Virgo, Pithecusas quae coeli ex arce tueris. Inarim. lib. IV. p. 216.60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!