12.07.2015 Views

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

§ 6Industrie e CostumiLe principali industrie di Casamicciola sono le Acque e la Creta.Le acque costituiscono un’industria più ampia, poiché si esercita su più vasta estensione, in una parolada tutti gli abitanti del paese – Dagli agiati, affittando ai bagnanti le loro case mobiliate: dai popolaniaffittando ancora i loto tuguri, servendo negli alberghi, nei stabilimenti balneari, facendo da servi ecamerieri, trasportando acque minerali, trafficando giornalmente sulle lance, o facendo da conduttoridi asini per cavalcata, della qual cavalcatura ne triplicano la tariffa dei prezzi, senza guardare in facciaad alcuno, e senza riflettere che non si vive solo un mese, e che un mese non dura un anno, e che distranieri da scorticare non è sempre popolata Casamicciola.<strong>La</strong> creta costituisce poi un’industria per la metà della popolazione; la quale industria si è avvilita pertanti pesi, e le insopportabili gravezze che sono state imposte ai poveri imprenditori; in modo che moltefabbriche da giorno in giorno si vanno dimettendo.Passando ai costumi ed all’indole degli abitanti di Casamicciola questa è buona, pacifica, rispettosa.Gli uomini sono soverchiamente condiscendenti alle vanità delle loro donne, queste sono passionateagli ornamenti ed al dominio domestico, corrive al chiasso ed alle querele per un nonnulla.Tutti incapaci a conservar odio, perché se facili a trascendere all’ira, facili parimenti a calmarsi.Le donne nelle loro foggie di vestire, sanno distinguersi per una speciale attillatura, ed abbigliamento,nel quale hanno saputo molto bene innestare il tipo greco alla ricercatezza partenopea, ed alla modadel giorno; mentre al piccolo fazzoletto a vivi colori legato in testa a cuffietta, ed ai grossi e pesantipendenti d’oro alla foriana, al piccolo grembialetto a bustino guarnito di merlettino, ci accoppiano lavesta a strascico.Casamicciola al tempo dei bagni è un caos: un eden ed una fogna, un paradiso ed un inferno: il convegnodelle brillanti riunioni, ove si ride e si fa all’amore; il ricettacolo dei malanni ove si soffre e sipiange.Mentre in un albergo si sollazza, si canta, si balla, e si diverte, in un casolare si medita sulle piaghe edulcere pertinaci, si bestemmia, e si odia l’umanità.Casamicciola adunque nei mesi di luglio ed agosto è l’albergo delle fate, l’antro delle furie, e mentrevedi galoppare per le ombreggiate sue vie, sui svelti asinelli, graziosi genii, vezzose psiche, incontrisdraiati sulle sedie e stanche le pallide megere, i zoppicanti satiri.Assistesi nei penetrali de’ segreti gabinetti a misteriose avventure, e sotto i fitti pergolati dei palatigiardini, fra i grottini di fronzute piante, a dichiarazioni sensibili, dichiarazioni di villeggiatura, di occasione,di circostanza, dichiarazioni di paradiso e d’inferno.70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!