12.07.2015 Views

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CHIESA PARROCCHIALENel centro della Piazza de’ Majo s’erge la chiesa parrocchiale dedicata a S. Maria Maddalena.Questa chiesa è a tre navi, stile così detto Michelangelo: a croce latina, rimodernata nel 1865: abbellitada stucchi bianchi ben lavorati in fregi, cornici, capitelli, ed altri finimenti a stucchi dorati.Oltre al maggiore, posta nel prospetto della porta d’entrata, altri 8 altari laterali sono nelle due minorinavi.Tutti i detti altari sono di marmo, bianchi e colorati.Non vi sono oggetti degni di menzione per arte in questa chiesa madre del Comune, la quale non harendita propria, ma è mantenuta a spese del Municipio.ORATORIOPiù oltre alla detta chiesa, vi è la congregazione de’ laici detto l’oratorio sotto il titolo Madonna dellaPietà.In questa chiesa si osserva il quadro di Gesù tolto dalla Croce, dipinto di Andrea Vaccaro.CHIESA DEL PURGATORIOPiù giù della chiesa dell’Oratorio vi è altra modesta chiesetta detta del Purgatorio, la quale non hanulla di artistico.Di queste chiese non abbiamo potuto avere più precisi ragguagli di loro fondazione, e quindi noteremosolo quello che vediamo noi.CHIESA DI S. ANTONIO A CASTANITAAltra piccola chiesa dedicata all’Immacolata e S. Antonio di Padova, abbellita ed ampliata da pochianni – E’ fornita di 4 altari, uno di marmo, ed attira la devozione dell’intero Comune di Casamicciola.Sono da osservarsi – un quadro in tela dell’Immacolata, e due statue in legno della stessa B. Vergine,e l’altra di S. Vincenzo Ferreri.CHIESA DELLA MADONNA DEL BUON CONSIGLIOSotto questo nome una bella chiesetta dal Ceto de’ marinai di Casamicciola si è costruita sulla marinadi questo Comune – I marinai e padroni vi stabilirono un Monte munito di regole, approvate dall’abolitoS.R.C. e fornite di regio assenso.Questa chiesetta ha tre altari di marmo colorato: è lavorata a stucchi, con pilastri rivestiti di marmi diMondragone – <strong>La</strong> cupola è costruita – come suol dirsi – a scodella.Quantunque piccolina, pure è molto ben rimodernata questa chiesa dedicata alla detta Madonna del77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!