12.07.2015 Views

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di Roquefort, né del Mont-d’or, né di Sassenage: né il formaggio di capra di Agrigento, che avea granpregio presso gli antichi Romani; ma è un formaggio insipido e per lo più acidulo, che si tiene in pococonto.L’Etimologia del nome di questa contrada viene certamente dal greco e significa bella vista.Chiamammo Calimeo un presepio; la sua posizione, la sua industria pecorina e caprina lo rendonotale; ma per aver una idea della vita agricola, e dei vantaggi fisici che produce, per chi non ha girato laSvizzera, bisogna che visiti Calimeo.Chiesa Parrocchiale<strong>La</strong> Chiesa parrocchiale di Serrara è sotto il titolo della Madonna del Carmine.E’ di costruzione barocca. E’ situata in mezzo la piazza del Casale – Nulla ha di rimarchevole – <strong>La</strong>chiesa è divisa in due navi – l’una è più lunga e più larga costituisce l’antica chiesa, ove sta la portamaggiore – L’altra nave è più piccola, più stretta, ove sta la seconda porta – Nella navata maggiore sottouna cupola a stucchi bianchi in forma circolare, vi sono tre altari, quello di fronte, e i due a’ fianchi chesono di marmi costruiti col frutto di oblazioni nel 1853 – Il resto della nave è coverta da una volta abotte. Sono appoggiati al muro esteriore due altari di fabbrica: al fianco destro i pilastri ad arcate comunicanoquesta prima nave colla seconda, che oltre un altare di fronte, due sono al fianco destro; maquesti tre altari, come i due sotto la volta della prima nave sono meschini.Congregazione di laiciQuesta Congregazione, posta sotto il titolo della Vergine.<strong>La</strong> Chiesa è sita in un’amena e ridente posizione.Uno spazioso atrio, che tiene l’entrata al principiar del pendio che mena nel centro della parrocchia,guarda il lato meridionale, e domina i sottoposti caseggiati.Precede, questo atrio murato ed isolato, la chiesetta la quale testé è stata rinnovata.Questa congrega tiene la sue regole, debitamente approvate – Nella sola domenica, e nelle altre festeè aperta.§ 4Parrocchia di FontanaSe leggi un egloga di Salomone Gessener o una delle sue lettere sul paesaggio, o l’Arcadia di JacopoSannazzaro: al contrario se cammini per queste montuose contrade, sali queste colline, t’intrometti in128

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!