12.07.2015 Views

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Passato per circa 50 passi dalla chiesetta al descritto filaro di selveto, in un punto incantevole, scovriil cratere già descritto ai due fianchi del quale, settentrionale e meridionale, s’alzano le creste di duepiccoli e aridi monti – A levante si scovre il Castello d’Ischia, l’Isola di Procida, Vivaro, e tutte quelleincantevoli spiagge, promontori, monti, ed esteso littorale che alla bellezza ed all’incanto che oggi tioffrono allo sguardo, ti rimembrano ancora la rinomanza storica pei loro antichi monumenti, le loroprische avventure.CHIESETTA<strong>La</strong> chiesetta del Rotaro era costruita ed inalzata nel 1731 da un tal Francesco Menca patrizio ischitano,crollava nel 1767 per effetto di terremoto. Nel 1859 venne riedificata da un tal Giovanni Fumarolierede di Gaetano d’Oro successore della famiglia Menga, ed aperta al pubblico culto nel 1° agosto dellostesso anno.Due iscrizioni lapidarie all’entrar della chiesa raccontano questa <strong>storia</strong>.<strong>La</strong> chiesa è pulita, piccola ed ispira raccoglimento.§ 10Feste PrincipaliLe feste principali del Comune di Barano sono quelle di S. Sebastiano protettore del luogo – L’altradi S. Rocco, S. Antonio di Padova, e di S. Gio:Battista – feste rurali e allegre per quei contadini.111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!