12.07.2015 Views

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

coltellate per una quistione di giuoco, per un sorso di vino.(Anno 1764). A cotesti mali nel 1764 si univa altro più terribile flagello, la fame.Il prezzo de’ viveri arrivò ad una cifra altissima per quei tempi.Il pane e la farina si ripartivano a cartelle, secondo si dicea allora, il che volea intendere che, il propostoall’annona o il Sindaco, lasciavano permesso scritto della quantità del pane o farina, poteasi dalvenditore consegnare per quella segnata famiglia, ed il tempo che tale provista dovea bastare.<strong>La</strong> fame aumentò i ladri di campagna, e i malandrini, ed ingrossò le bande, e ripopolò i monti dell’isoladi malviventi.CAPITOLO XXIVAvvenimenti del 1799L’Europa si scuotea all’eruzione politica del 1789.Dal vulcano della Senna le folgori guizzavano per la bassa Italia continentale, ed anche nel modesto,solingo, ristretto scoglio d’Ischia, penetrava l’elettrica scintilla, e si scosse anch’essa, e cospirò!....Gl’isolani insorsero nella rivolta del 1799, e proclamarono, e festeggiarono il governo democraticodella repubblica partenopea, che nel 22 gennaio era nella città di Napoli proclamato.Il celebre calabrese Luogoteta nel castello di S. Elmo, avea redatto il progetto del decreto, che servì dibase al nuov’ordine di cose.Questo decreto era stato inviato ai diversi comuni delle provincie, e colle firme di Moliterno Generalein capo, di Roccaromana generale, vedevasi affisso alle cantonate delle piazze.Un’istruzione generale del governo provvisorio si leggeva per ogni casale, villaggio, o città dell’isolad’Ischia, portante la firma del presidente Carlo <strong>La</strong>uber.Quel documento fra le altre cose insinuava quanto appresso: «Organizzerete dei municipi, che sarannocomposti d’un presidente; d’un senato di sette membri, o di quindici nei comuni di oltre lediecimilanime, e non ammetterete in queste magistrature popolari, che partigiani conosciuti, e pieni dizelo per la causa del popolo e dell’eguaglianza, Nominerete benanco dei giudici di pace per mantenerel’unione fra le famiglie ed i cittadini, e non darete il vostro suffragio che ad uomini onesti e virtuosi:questi municipi e questi giudici di pace saranno scelti fra tutti i cittadini che vorranno volentieri riunirsia quest’oggetto, e sarà in seguito spedito al governo un processo verbale della loro elezione. Organizzereteanche delle Guardie Nazionali in ogni comune, affinché tutti i buoni cittadini siano al casodi mantenere i loro diritti. Andate, predicate, formate delle assemblee generali de’ nostri concittadini.123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!