12.07.2015 Views

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e si estende e si fa strada in lontanissime contrade, e scavalca de’ monti, e valica dei mari, e penetranelle calde e fredde regioni.Dotata della virtù di misteriosa calamita, chiama e tira su questo punto matematico gli stranieri, diEuropa, di Asia, e d’America, ed anche di Africa, non più per desolarla, ma per salutarla qual terrameravigliosa, qual giardino delle fate. Lo straniero viene in tutte le stagioni a compiere il suo pellegrinaggiosulla vetta dell’Epomeo, ove compreso da stupore e meraviglia quivi lascia il suo voto - sull’altaredella provida natura - segnando il suo nome sulle rupi, sulle pareti, sugli alberi, dapertutto, insegno di ossequioso tributo (151) e di compiacenza veracemente sentita.E pure l’isola d’Ischia surta, tormentata, sconvolta in mezzo ai cataclismi della natura, ha fermatoil suo elevamento, ed ha estesa la sua orgogliosa vegetazione su quegli ammutoliti crateri!...<strong>La</strong> divina forza della produzione uno schifoso cadavere svegliò dal sepolcro, ed infondendogli1’alito di vita gli disse - «Sorgi e ti abbelli» - e surse, e si abbellì!...Questo cadavere era Pitecusa!Questa bella graziosa fanciulla è Ischia! ...(151) Tutti i curiosi che vanno a S. Nicola segnano in un registro che loro presentano quegli eremiti, i loronomi sano chiari siano oscuri, e con svariati concetti ed in diverse lingue rendono omaggio alla bellezza delsito.83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!