12.07.2015 Views

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il figlio Alfonso II per un solo anno prendeva le redini del governo; nel qual tempo preparava unesercito capitanato dal suo primogenito Ferdinando duca di Calabria, onde ostacolare i passi di CarloVIII che da Roma volgeva alla conquista di Napoli.Allorquando le proprie colpe si tramutano in eloquenti accusatori innanzi al tribunale della coscienza,ove le trascina il rimorso, allora l’empio ed il malvagio, sia che segga su di un trono, sia che strisci nelfango, è perduto; avvegnachè l’aura che respira, la terra che calpesta, l’erbe, le piante, i bruti, gli uominitutti, che lo circondano, divengono per lui, i carnefici destinati ad eseguire la fatale sentenza cheil rimorso gl’intima.Così Alfonso II intimorito dall’avvicinarsi di Carlo VIII, compreso da terrore, non può aver fiducianel suo valore, perché gli manca: non nei suoi popoli, perché seppe solo farsi odiare; non nel suo convincimento,perché gli rinfaccia la coscienza, che fu un crudele: per lo che rinunzia alla corona nel 23gennaio 1495, lasciandola a favore del suo figliuolo Ferdinando II, e se ne fugge a Messina, ove si famonaco degli Olevitani.Morì poco tempo dopo... L’odio ed il disprezzo disputaronsi la sua memoria, quantunque il rinomatissimoGiovanni Pontano, nella qualità di precettore, per vari anni avesse cercato indirizzare alla virtùquell’animo vile, e superbo, feroce, e superstizioso.Ferdinando II d’indole benigna, savia, e coraggiosa, per quanto si adoprò a far cancellare le tristimemorie di suo padre ed avo, non giunse ad accattivarsi i popoli suoi.Diede la libertà ai baroni imprigionati dal padre: restituì le terre a coloro che n’erano stati spogliati:dispensò grazie alla città; pure con tutto ciò niuno tenne forte per lui, e si trovò tradito dai principalisuoi uffiziali.Così succede quando si è sordo ai lamenti della moltitudine oppressa dal mal governo; quando vorrailiberarla dalle torture, tu troverai un insensibile cadavere, a cui ogni conforto o sollievo... è troppotardi!Sangermano niuna resistenza fece a Carlo VIII - Capua, Aquila, Gaeta, ed altre Terre, senza sfoderarspada, si arrendettero al re di Francia, che poi si fe’ ad occupar Napoli.Il buon Ferdinando, vedendo che la città era insorta, ed i lazzaroni avevano saccheggiato le sue stalle,che erano in sulla piazza, e che il suo tenero proclama al popolo, nel mentre avea commossi molti, alcunonon avea persuaso, pel grande odio che portavano alla casa Aragonese, atteso le passate crudeltà,perdette ogni speranza. Vedendo che i cinquecento Tedeschi, i quali stavano in guardia del CastelloNuovo, volevano farlo prigioniero, donò loro i suoi effetti, che in quel castello si conservavano, ementre la guarnigione era intenta a dividerseli, egli ,dopo aver liberato di carcere gli altri nobili rimasti72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!