12.07.2015 Views

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A me crejo m’attèrrenoE furresco la <strong>storia</strong>;Ma chiango cheste misereCreature che bèneno;E chiango pure fighimoChiddo sperduto freceto.Ora cu lu discorrereSe ne mbrughieto d’erio….E fetto notte pruòpio;Vurria ritirareme….E mo jàppeco jàppecoMe retiro e me scavezo;Pù dico lu ruserioDoppo mangio e po dòromoDum. Zi Pompè va retìrete;Statt’attiento nu sciùlioTaremiente a le màreme,Chu nen te rumpe d’uffulo,Ca evo pure ho da essereAnfì a lu refettorioA truvà lu patr’Angelo,Ca ge sta nu reteghiuluDe fave cotte e tòzzolePomp. Embè nun trattenerete,Nu perde tempo abbiiete,Ch’è sunata còmpieto,Lu Variano vèccoloCu gnurezio (21) tu spicceteCa chiddo po se chiudonoDummi vojo avvesareteSse chiacchere ccà restano,Tu ne l’avisse a dicere!Si te pighjete scannere,Chessa è la mazza-vetteme.A me domani mi seppellisconoE finisco la <strong>storia</strong>;Ma piango queste misereCreature che nascono,E piango pure mio figlioQuello stordito fracido.Ora col discorrereSi è imbrogliata l’aria…E fatto notte propriamente;Vorrei ritirarmi:Ed ora piano pianoMi ritiro e mi scalzo,Poi dirò il rosarioDopo ceno e poi dormoD. Zio Pompeo vatti a ritirare;Statti attento non scivoli;Guarda al selciato;Che non ti rompi il femoreChe io pure ho da essereFino al refettorio (monistero)A trovare il padre-AngeloPerché ci sta un rimasuglioDi fave cotte e tozzi di paneP. E bene non trattenerti,Non perder tempo incamminati,Ch’è sonata compieta,Il guardiano eccoloCon un prete (21) tu sbrigatiPerché costoro poi chiudono il monistero.Domenico, voglio avvisarti.Queste ciarle qui restanoNon le avessi a raccontare!Se ti hai preso scandalo,Questa è la mazza battimi.21) I preti in dialetto son chiamati gnorozii.49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!