12.07.2015 Views

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il Comando di piazza era sotto la dipendenza di quello di Pozzuoli, che direttamente era in rapportocon quello della Provincia – Con legge del 1866 il Comando di piazza è stato abolito.Chiuderemo questo capitolo col riportare i nomi di alcuni antichi capitani, che, patri scrittori di cronachelocali, vogliono essere stati nativi di quest’isola.Tali sono – Borrello Assanti prode guerriero che liberò il re di Cipro e la repubblica di Malta dallemani de’ turchi, ed in ricompensa fu dichiarato Signore di tutte le isole dell’Arcipelago (21).Giovanni Cossa conte di Troia, padrone di Procida il quale dopo aver nella Francia da Luigi XI e Renato,vari gradi e dignità conseguiti, fu nominato Gran Siniscalco e Maresciallo della Provenza (22).Pietro Salvacossa conte di Bellante, che per virtù del suo intrepido animo salvò Ischia da nemicainvasione angioina.Di questa famiglia altri due capitani celebrati vennero dalla <strong>storia</strong>, l’uno che visse nel 1580 e l’altroche morì gloriosamente in Brissano (23).Se in tal modo venia organizzato e modificato il ramo militare dell’isola, nei diversi periodi storici chesi succedettero sotto le diverse dominazioni, e che si modificarono sotto l’influsso de’ diversi organici;mancheremmo al nostro compito di storiografi se non accennassimo lo stato attuale di quest’isola sottoil rapporto militare.Atteso l’abolizione de’ comandi militari d’isole, e circondari, la forza militare che attualmente esistein Ischia è la Guardia Nazionale.<strong>La</strong> quale si compone di due Battaglioni Mandamentali, comandati da due Maggiori che non hannoalcuna dipendenza, o relazione fra di loro.Il mandamento d’Ischia coi comuni che lo compongono costituisce il suo battaglione, formato da 5compagnie forti di 560 uomini.Il comune di Forio; coi comuni aggregati a quel Mandamento, forma l’altro battaglione compostopure della forza di 5 compagnie, ammontanti a 588 uomini attivi.Oltre di tale milizia comunale, pochi Veterani sono a guardia del vecchio castello, monumento abbandonatoed oscuro, che noi ci affatichiamo d’illustrare e far risplendere a traverso i secoli dell’oblio, el’indolenza de’ contemporanei.21) V. Marullo nella vita de’ gran maestri di Malta.22) V. Capaccio antichità di Pozzuoli ed Ischia cap. 36.23) Idem.24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!