12.07.2015 Views

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Partiti costoro per novelle eruzioni, vengono altre colonie ma vagano per l’isola, e quantunque nonabbiamo più precisi dettagli dalla tradizione, troviamo che la sede dell’industria ceramica si succedesempre in questo paese per migliaia di anni, da secolo in secolo industria che i Greci di Calcide portavano,le altre colonie succedute mantenevano, e trasmettevano fin a noi.Ciò prova che Casamicciola ha avuto sempre un centro di coloni artefici di vasi di creta in tutte le succedutevicende, dominazioni, e colonie, e quindi è stata ‘sempre riguardato come punto eminentementeindustriante in tali manifatture ceramiche, che mantiene sempre vivo il suo commercio.§ 5Amministrazione de’ ProventiCasamicciola anticamente formava parte dell’Università del Terzo – Oggi Comune autonomo aggregatoal Mandamento di Forio.<strong>La</strong> sua amministrazione è rappresentata da un Sindaco, una Giunta ed un Consiglio Comunale di ventimembri.<strong>La</strong> rendita di questo comune non supera le 50.000 lire ricavato da pesi civici e da estaglio di un boscocomunale del Mortito.Il Comune di Casamicciola è il più indebitato di quelli dell’isola, e questa condizione onora i suoiamministratori, perché prova il debito di essersi fatte delle opere pubbliche, le quali si osservano, innuove chiese, e strade, queste opere non potevansi costruire senza contrarre debiti; quei comuni cheprescelgono non contrarne amano vivere nello stato naturale, da semi-selvaggi, senza capire che i debitidei Comuni per opere pubbliche costituiscono la ricchezza e la prosperità di un paese.Una fiorente ed accorsata scuola maschile comunale, divisa in varie sezioni e classi, tiene aperto questomunicipio, avendone affidata la direzione ad un valente Maestro, che ha ben compreso il suo altoapostolato, e coscienziosamente lo adempie.Altra scuola comunale vi è istallata per le fanciulle, se ne desidererebbe qualche altra in altro Rionedel Comune.<strong>La</strong> milizia Comunale di Casamicciola è composta della forza di 200 militi, divisa in due compagnie.<strong>La</strong> sua popolazione ascende a circa 5000 abitanti, la maggior parte addetti al traffico marittimo, edall’industria ceramica.69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!