12.07.2015 Views

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Così fu conchiuso ed eseguito a 26 giugno 1465 (171).Pria di partire per la Sicilia il Toriglia con i suoi fu esortato da Ferdinando a starsene in Napoli, promettendoglidelle cose passate non tenerne memoria alcuna; ma questi dopo aver ringraziato Ferdinandosalpò da Napoli e se ne andò in Sicilia, da dove passò in Catalogna, e di là tornossene in Barcellona.Così ebbe fine l’ultima guerra che Ferdinando I d’Aragona sostenne, onde ricuperare le terre debellateper la congiura de’ Baroni, de’ quali molti ne imprigionò, e molti punì come felloni con più severigastighi (172).Il Pontano ci lasciò dell’ex Castellano d’Ischia la seguente biografia.- Uomo di pessima natura, degno di qualunque supplizio; avaro fino alla schifezza; superbo fino allatracotanza; ambizioso fino al delirio, che per appagarla, delitti, viltà, tradimenti, e più infami mezzi,avrebbe adoperati.Basta per tutti il tradimento, e la viltà, l’infamia, e l’ingratitudine usata alla infelice cognata Lucrezia.CAPITOLO XVFine di Ferdinando I° - Abdicazione di Alfonso II°Fuga di Ferdinando II° d’Aragona(Anno 1484). I Turchi dopo aver signoreggiato un anno in Otranto, ne furono cacciati dal duca diCalabria Alfonso figliuolo di Ferdinando: ciò non pertanto non tralasciavano i pirati maomettani andarin corso pel mediterraneo e scendere ai più meschini lidi.In questo tempo molti signori del regno - incuorati da Innocenzo VIII, dandovi mano Francesco Coppolaconte di Sarno ed Antonello Petrucci segretario del re - preparavano turbolenze e rivolte nel reameoffrendolo a Federico zio di Alfonso.Il re, scoverta la congiura, impromettea perdono ai ribelli.Questi fidando nella regia parola, e riuniti nel Castel-Nuovo, nell’occasione delle nozze del figliuolodel Conte con una nipote del re, contro la fede data, furono alla sprovvista avvinti in ceppi e puniti dimorte.Federico e Luigi XI non avrebbero più slealmente operato di Ferdinando I° d’Aragona.171) V. Giornale Napoletan. Tom. 21. Rev. Ital. – Muratori Vol. IX. 1465.172) Pontano – op. cit. traduz. del Tramezio 1543 ediz. di Venez. 1544.70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!