12.07.2015 Views

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

§ 7Feste PrincipaliL’unica festa religiosa-popolare di <strong>La</strong>cco-Ameno è quella di S. Restituta che si celebra il 17 maggioe dura tre giorni 16, 17 e 18 salvo che non cadesse di domenica il giorno 19 che la procrastrano ancorapel quarto.Il giorno 17 è di doppio precetto per tutta l’Isola. Le lacchesi in tali giorni spiegano tutto il lussopossibile nei loro abbigliamenti, e tutta la possibile profusione nei loro pasti; se non hanno mezzi impegnano,vendono, o fanno debiti.Gli abitanti di tutti i comuni vicini concorrono a questa festa, che consiste nel passeggiare per lungo eper largo per ore intere lunghesso la strada della marina, per vedere ed esser visto, curiosare ed essereoggetto di curiosità, godere della festa, e trovarsi in mezzo di una popolazione numerosa raccolta in taleoccasione in quel luogo che animato, ridente più dell’usato, pavesato a festa, ingombrato da venditoridi diversi generi, venuti da Napoli ed altri paesi dell’isola, divertito da cerretani, da suonatori, da giocolieri,da buffoni, nobilitato da sorbettieri e ristoratori ed osti improvvisati, si risveglia dalla sua solitamonotonia, dalla sua consueta solitudine, e par che dica “oggi son città anch’io”.Anticamente si vuole che avesse preceduto la festa una fiera di un mese; ma noi non troviamo accettabilequesta notizia che riferisce il d’Aloysio, dappoiché da un privilegio fra i tanti che godevano gl’isolanitroviamo che nel 1533 costoro domandavano ed ottenevano dall’imperatore Carlo V per mezzo delViceré D. Pietro di Toledo il seguente che letteralmente riportiamo per documento storico.«Item supplicano la predetta Maestà Cesarea, attento che in detta insula è lo glorioso e santissimo corpode sancta Restituta, et per la grandissima devozione ed anche per la necessità et utilità ne percepiràdetta Cità et insula, de gratia speciale se digne concederli che sei dì innanti et uno poi la festa di sanctaRestituta et esso di della festa sia una feria franca in ditto loco di Sancta Restituta ed ogni e qualsivogliapersona tanto cittadini et insulari, quanto forestieri che vendesse, comprasse, et contraesse de ogni equalsivoglia mobile, mercantie, romatarie, merce et ogni altra natura de cose, et siano anche franchi deogni datio pagamento gabelle el piaze scaphe et passagii in tutto lo regno vendendo alla ditta feria et inessa feria, o siano de Baroni o vero de universitate, si come sono stati e sono per virtute de loro privilegiiin possessione, ma di nova gratia supplicano che lo tempo della franchigia de detta feria habea dadurare quattro altri dì da poi la festa ad ciò che si possa smaltire tutto quello che se conduce».Placet regie maestati citra preiudicium curie et vicinorum.56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!