12.07.2015 Views

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

esalanti gas insalubri, si versavano nel mare dopo tortuoso e lungo camino scoperto, in modo che seriipregiudizii quella contrada ne traeva, ed un disaggradevole aspetto presentava quella piazza; la qualevenendo coverta coi testé indicati ponti, acquistò maggior spazio, aere più salubre, più comodità pertutti.Indi venne costruito lo stabilimento Balneare accennato, e dopo di questo si pensò ad edificare.LA CHIESA DEI BAGNIDopo un municipale conflitto di partiti, dopo disegni e progetti, dopo di essersi costruito ed abbattuto,ristretto ed ampliato, litigato e transatto, speso e barattato, alla fine verso il 1858 veniva eretta la Chiesache s’inalza sulla piazza dei bagni dedicata alla Nostra Signora Assunta.<strong>La</strong> Chiesa fu costruita a spese del municipio, sotto la direzione del medesimo architetto Francescani.Spazioso è il santuario, la sua costruzione è di ordine jonio, costruita a tre navate, semplice per stucchi,per pavimento, insignificante per dipinti, povera per marmi, ornati e fregi, che adornano i cinque altariincluso il maggiore. Ducati 12 mila è costata l’opera: il Comune sino a pochi anni fa ne avea pagato 8mila,STABILIMENTO MANZISotto la direzione ed il disegno dell’architetto Gaetano Fazzini, venia dal signor Manzi costruito unelegante e spazioso stabilimento di Bagni Termo-Minerali, approfittando di due vene di acque trovatescavando due pozzi, le quali fatte analizzare dal Professore Raffaele Cappa, furono trovate medicamentosee non dissimili alle altre vene dell’antico Stabilimento di Gurgitello.Questo stabilimento Balneare è posto di fianco al suo palazzo ad uso di Albergo, quasi di fronte all’anticofonte dell’acqua dell’Occhio.<strong>La</strong> costruzione di questo Stabilimento di bagni è di stile greco.Un peristilio di ordine greco dà accesso alle sale dello stabilimento decorate alla pompeiana. Decentissimicamerini con vaschette di marmi bianchi, corridoi coverti, cortili adiacenti, atrii spaziosi ecomodi, abbelliti da colonnati, ristorati da verzieri, circondano i bagni – sul cui vano di entrata bavviuna iscrizione che tralasceremo.In uno di questi gabinetti da bagno il Generale Giuseppe Garibaldi pe rvarii giorni nel mese di giugno1864 si servì per curare la sua ferita al piede colle acque di Casamicciola, e nell’annesso Albergoprese stanza, quando arrivò in questo Comune, nelle ore vespertine del 19 giugno detto anno: nel qualealbergo dimorò circa 8 giorni.--------------------74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!