12.07.2015 Views

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

§ 3Amministrazione e ProventiQuando FORIO, fusse stata costituita Terra o Università, con un governo proprio, ci è stato impossibilea rintracciarlo.Troviamo soltanto che un decreto del soprintendente Guascone, del 14 luglio 1698, regolava le carichedei tre dipartimenti, o circoscrizioni dell’isola d’Ischia, e del modo come eleggere i governanti erispettivi uffiziali.Quello ch’è certo – Forio col Casale di Panza formarono fin dalla loro istallazione una università autonoma.I primi parlamenti registrati in protocollo che leggiamo, portano la data del 1728 – Essi si tenevanonel magazzino di un tal Rocco Carcaterra sulla piazza dell’abitato – Prima di tale epoca le conclusioniparlamentari si scrivevano in carte volanti, ed andarono disperse, perché non vi era archivio.Fu nel 1734 che le riunioni parlamentari di Forio, cominciarono a tenersi in casa particolare – e laprima che accolse i 40 parlamentari di Forio sì fu quella di Giovanni Pezzillo alla contrada le Pezze;indi ritornarono a riunirsi in luoghi pubblici, ove rimasero per un’altra ventina d’anni.Nel 1746 con conclusione parlamentare del 21 dicembre, a premura de’ padri di famiglia, si stabilìl’istallazione delle scuole pubbliche, e si destinarono i PP. delle Scuole Pie per dirigerle – questa risoluzionenon ebbe effetto.Nel 1750 venivano abolite le franchigie agli ecclesiastici, e si istituirono gli Stati discussi delle Università.Il fisco avanzò pretese e dritti sulle Tonnaie dell’isola nello stesso anno.Nel 1752 il Parlamento della Terra di Forio dispose, per la seconda volta, di aprirsi una scuola gratuitadi cinque classi – <strong>La</strong> prima di lettura, scrittura e concordanza e vi destinò a maestro un tal D. BartolomeoCastaldi coll’annuo assegno di ducati 40 – <strong>La</strong> seconda di grammatica e vi assegnò a maestro D.Pietro Paolo Furno collo stesso stipendio – <strong>La</strong> terza di umanità, e nominò a maestro collo stesso soldoD. Tommaso del Deo – <strong>La</strong> quarta di filosofia e fu affidata a D. Giuseppe di Maio – <strong>La</strong> quinta di retoricae teologia e ne elesse a maestro D. Giovanni di Maio, a tutti accordando l’uniforme stipendio.Nel 15 dicembre 1806 vennero istallate le scuole elementari in Forio, l’una maschile, l’altra femminea,per la maschile fu eletto maestro D. Giuseppe Captano, per la femminea D.a Francesca Scotti.Nell’anno appresso venne, il Comune di Forio liberato dalla soggezione de’ Governatori dell’Isola,carica che fu abolita: fu modificato lo Stato discusso del Comune: nominato dal Decurionato un Elettodi Polizia: un 2° Eletto assistente il Sindaco, e due deputati annonari.Nel 1809 questo Comune divenne Capoluogo di Circondario, e chiamato ad eleggere il suo Giudice diPace – Da Circondario, mutò dopo 55 anni il nome, senza perdere il dritto di esser sede del Capoluogo,12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!