12.07.2015 Views

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

È una fatalità che la vita de’ malvagi per lo più dev’esser lunga, quella de’ buoni deve spezzarsi nelfiore degli anni.Ferdinando I. d’Aragona principe crudele, moriva di anni settantuno - Ferdinando Secondo principevirtuoso nell’età di anni 29, addì 8 ottobre 1496 - Senza poter aver la soddisfazione di cicatrizzare, conla giustizia, le piaghe del suo popolo. Egli usciva di vita dopo aver portato il titolo di re per un anno emezzo, regnandone effettivamente meno di un anno.Gli successe Federico suo zio, per non aver egli lasciato figliuoli.Era Federico, figlio secondogenito di Ferdinando I., e Conte di Altamura.Non vi è stata mai un’epoca in cui tanti re siansi assisi e discesi in sì poco tempo sul trono di Napoli.In tre anni si succedevano cinque monarchi, e furono 4 aragonesi ed un re franco - Il primo Ferdinandomorto a 25 gennaio 1494 - Alfonso II che abdicava a 23 gennaio 1495 - Ferdinando II che moriva addì8 ottobre 1496 e Federico - Carlo VIII di Francia che regnava otto mesi.Ferdinando II d’Aragona fu di animo nobile, dotato di molto coraggio e molte virtù regie - Peccatomorire così giovine, di 29 anni! quanto era rarissimo trovar un principe virtuoso nella generale corruzioneed ignoranza, e più di tutto nel periodo più saliente per la feudalità.CAPITOLO XVIIFederico d’AragonaSiamo per compiere l’ultimo atto del dramma politico dei discendenti di Alfonso I. Assisteremo ascene commoventi, ad inganni e tradimenti inauditi, a tratti di magnanimità non comuni; in contrastocon altri d’ingratitudine feroce: svolgeremo queste scene il meglio che ne sia possibile, quantunque nonlieve sarà il nostro compito.(Anno 1497). Federico veniva incoronato re dal Cardinal Valentino figlio di Alessandro VI, da cui eraincaricato di tal legazione nell’anno 1497 (189).Principiava di Federico il governo attendendo al ristoro del desolato regno, a schiantarne i malviventie gli assassini, che commettevano da per tutto incredibili danni ed omicidi: a dar ordine ai pubbliciaffari: pace ai popoli, e raccogliere la ricompensa in quelle benedizioni, che ben presto dovevano intiepidirsisul labbro de’ beneficati.Per la morte di Carlo VIII, passato il regno di Francia a Luigi XII, eransi a questi trasferiti tutti gliantichi dritti di casa d’Angiò, ed i recenti di Carlo VIII suo predecessore sul trono di Napoli, per la qualcosa si dié moto per realizzarli.189) Muratori Ann. Ital. Vol. IX. 1497 pag. 328.80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!