12.07.2015 Views

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

storia dell'isola d'ischia giuseppe d'ascia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

anni il porto sarà di bel nuovo ricolmato, col danno dell’erario, del commercio, e della navigazione, edegli isolani.CHIESA DEL PORTO<strong>La</strong> chiesa elevata in fondo al Porto sotto il titolo di S. Maria di Porto Salvo, è costruita a tre navate, dicui la grande ha una lunghezza di 28 palmi, Metri 7,40 sopra una lunghezza di 220 palmi, metri 58,20.Dalla porta fino all’altare maggiore vi corre una lunghezza di 230 palmi, metri 60,85 e la larghezzaintera di 71,50, metri 18,91.<strong>La</strong> pianta di questa bella chiesa è in forma di croce latina: decorata all’esterno da un peristilio di stilegreco.Questa chiesa iniziata nel 1854 e completata nel 1856 fu costruita a spese di Casa Reale, per supplirealla scarsezza delle chiese del Borgo.Questo tempio è coverto da fini stucchi: oltre l’altare maggiore, ai due raggi della crociera in fondo,sono due altri altari; tutti coverti da fini marmi molto ben lavorati, e connessi da pezzi variopinti di dettepietre lavorate a contorni a bassi rilievi.L’altare maggiore è chiusa da una ringhiera di ferro-fuso, ed è decorata più delle due altre, quantunquelo fusse con semplicità ed eleganza.Tre grandi dipinti della moderna scuola napoletana pendono sopra i tre altari.Quello sulla maggiore è del de Angelis coll’effigie di S. Maria di Porto Salvo.L’altro di S. Francesco di Paola sull’altare a destra di chi entra è dipinto del Santoro.Ed il terzo di fronte a questo che rappresenta il Salvatore con S. Giuda Taddei fu dipinto anche daVincenzo de Angelis.Queste tre tele sono di ugual pregio.Graziosa sacrestia divisa in diversi membri, ed un quartino per uso del Cappellano completano l’edifizio,il quale dalla parte esterna è circondato dalla strada maestra del porto, e della via della Cercola.Dalla parte orientale comunica coi locali annessi all’ex Casina Reale.Questa chiesa è sotto la giurisdizione del Cappellano Maggiore della real Cappella Palatina; ed èmantenuta a spesa di Casa Reale.91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!