10.06.2013 Views

ariosita et artificiosita dans les madrigaux de giovanni de macque

ariosita et artificiosita dans les madrigaux de giovanni de macque

ariosita et artificiosita dans les madrigaux de giovanni de macque

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L<strong>et</strong>tre 8 : 30 juill<strong>et</strong> 1586<br />

Molto Magnifico Signor Fratello osservandissimo<br />

Ho finalmente ricevuto la tanta <strong>de</strong>siata 824 l<strong>et</strong>tera <strong>de</strong>dicatoria dal Signor Peranda, la quale a<br />

giuditio mio è bellissima, <strong>et</strong> ho scritto al Signor Prospero nostro che si stampi, se pur non<br />

è stampata a quest’hora. Ma per parlar libero con Vostra Signoria se per sorte non fusse<br />

ancora stampata, havei sic molto caro per satisfation mia, che d<strong>et</strong>to Signor Peranda ci<br />

mutasse una cosa che non molto mi aggrada, per che ove dice che, «non già perch’io non<br />

sia certo, che ella non <strong>de</strong>si<strong>de</strong>ra lau<strong>de</strong> da cose simili con tutto che essa apparisca<br />

l’eccelenza <strong>de</strong>l suo ingegno», parmi ch’io voglia inferire che d<strong>et</strong>to Signor Don Carlo<br />

disprezzi la Musica <strong>et</strong> che non sia per compiacersi che quest’opere sue sieno laudate, il<br />

che è molto alieno da questo signore, poi che oltra che è gran amatore di questa scienza, è<br />

riuscito tanto perf<strong>et</strong>to in essa, che nel sonare di liuto <strong>et</strong> nel componere ha pochi pari per il<br />

che mi saria di sommo contento che a contemplatione di Vostra Signoria d<strong>et</strong>to Signor<br />

Peranda cambiasse queste parole, <strong>et</strong> che laudasse un poco più queste tre ricercate di d<strong>et</strong>to<br />

signore <strong>et</strong> similmente la perf<strong>et</strong>ta cognitione che ha di questa virtù. Ma sia il tutto d<strong>et</strong>to con<br />

sopportatione 825 , che se al d<strong>et</strong>to Signor Peranda pare che stia bene così, <strong>et</strong> che il non<br />

<strong>de</strong>si<strong>de</strong>rare il Signor Don Carlo Gesualdo lau<strong>de</strong> di queste sue compositioni si possa<br />

attribuire alla Sua mo<strong>de</strong>stia, di gratia non muti cosa alcuna, <strong>et</strong> sia come si voglia, o, in<br />

questo modo o nell’altro che restasse servito di accomodarla, facia Vostra Signoria per<br />

cortesie con nostro 826 Signor Prospero che si stampi quanto prima, aciò che il stampatore<br />

non perda tempo.<br />

Nel resto Signor mio dolcissimo io me ne sto qua fuora alegramente spen<strong>de</strong>ndo la magior<br />

parte <strong>de</strong>l tempo a studiare sonando, componendo <strong>et</strong> legendo, siché li giorni passono ch’io<br />

non me ne n’aveggo, <strong>et</strong> tanto più per le solite amorevolezze ch’io ricevo giornalmente dal<br />

Signor Principe mio padrone.<br />

824 <strong>de</strong>siata : DeFord lit <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rata ; Lippmann lit <strong>de</strong>siata<br />

825 sopportatione : Lippmann lit sopportitione<br />

826 Lippmann lit nostro Signor Prospero. DeFord lit Signor Prospero.<br />

598

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!