10.06.2013 Views

ariosita et artificiosita dans les madrigaux de giovanni de macque

ariosita et artificiosita dans les madrigaux de giovanni de macque

ariosita et artificiosita dans les madrigaux de giovanni de macque

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sono molti anni ch’io non ho scritto né havuto l<strong>et</strong>tere di casa mia <strong>et</strong> questo per non haver<br />

havuto comodità di indirizzare le mie, <strong>et</strong> sapendo che li Signori Pi<strong>et</strong>ro <strong>et</strong> Ruggiero Ga<strong>et</strong>ani<br />

si ritrovano tuttavia in fiandra, per cortesia Vostra Signoria mi scriva in qual terra sogliono<br />

stare, <strong>et</strong> perché non può essere che qualche lor servitore non sene sia ritornato, di gratia<br />

domandi a questo tale, se non vi saria nissuna sorte di comodità di poter indrizzare l<strong>et</strong>tere<br />

a Valencene che è la città ove son nato, perché se si potesse sperare qualche bono recapito,<br />

io mi servirei in questo <strong>de</strong>l favor di Vostra Signori, <strong>et</strong> in qualche progresso di tempo potrei<br />

per questa me<strong>de</strong>sma via tentare di ricevere li <strong>de</strong>nari che li miei parenti mi sono <strong>de</strong>bitori da<br />

molti anni in qua, il che di quanto giovamento mi saria, credo che facilmente selo potrà<br />

imaginare, on<strong>de</strong> la prego per farmi gratia di pigliarne diligente informatione, con farmi<br />

inten<strong>de</strong>re il tutto.<br />

Mi è piaciuto infinitamente l’inten<strong>de</strong>re che li Signori Musici <strong>de</strong>lla Santissima Trinità si<br />

habbino al solito fatto honore, <strong>et</strong> tanto più per esserne, com’io credo, stato capo il Signor<br />

Rugiero tanto amico nostro commune. Il che mi fa cre<strong>de</strong>re che Vostra Signoria l’haverà<br />

favorito spesse volte, sì come all’incontro credo che lei ne haverà ricevuto il contracambio<br />

alla Madona <strong>de</strong> l’Orso 883 , ove credo che pur si seguiti la musica già continuata tanti anni<br />

sono, a instanza <strong>de</strong>ll’Illustrissimi Signori Suoi.<br />

La ringratio <strong>de</strong>lle nove dattemi <strong>et</strong> la prego a continuare <strong>et</strong> di farmi inten<strong>de</strong>re se il<br />

Caveliero <strong>de</strong>l liuto <strong>et</strong> messer Bartolomeo si sono r<strong>et</strong>irati alli servitij <strong>de</strong>l Cardinale<br />

Mont’alto come si è d<strong>et</strong>to qua. Il che sarà fine di questa baciando le mani di Vostra<br />

Signoria pregandole da Nostra Signore ogni vero contento. Di Napoli alli 28 di April 1589<br />

Di Vostra Signoria Magnifico Illustrissimo<br />

Servitore <strong>et</strong> Fratello<br />

Giovanni <strong>de</strong> Macque<br />

Il y a <strong>de</strong> nombreuses années que je n’ai ni écrit ni eu <strong>de</strong> l<strong>et</strong>tres <strong>de</strong> mon pays, car je n’avais<br />

trouvé aucun moyen <strong>de</strong> <strong>les</strong> adresser. Sachant que <strong>les</strong> Seigneurs Pi<strong>et</strong>ro <strong>et</strong> Ruggiero<br />

883 Orso : DeFord lit Orto ; Lippmann lit Orso.<br />

626

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!