09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica fisica 8: le dispnee<br />

<strong>DI</strong>SPNEA DA ALTERAZIONE DELL'ARIA ATMOSFERICA tipica per esempio:<br />

delle alte quote, SOPRA I 3000m di altezza.<br />

degli ambienti non AERATI dove incrementano le concentrazioni di CO 2 .<br />

<strong>DI</strong>SPNEE DA RIDOTTA PRODUZIONE <strong>DI</strong> GLOBULI ROSSI: la mancanza di ossigeno<br />

veicolato ai tessuti periferici genera una dispnea che si manifesta soprattutto sotto sforzo, si<br />

tratta di una delle caratteristiche manifestazioni cliniche della anemia.<br />

<strong>DI</strong>SPNEA DA ALTERAZIONE DEL CENTRO RESPIRATORIO che può essere dovuta a:<br />

anomala sollecitazione meccanica del centro del respiro.<br />

Anomala sollecitazione chimica del centro del respiro.<br />

<strong>DI</strong>SPNEA MUSCOLARE che si associa a tutte le patologie che possono interessare il<br />

muscolo:<br />

miastenie.<br />

Miopatie croniche.<br />

Tetano.<br />

Pertosse.<br />

Morbo di Bornholm.<br />

Paralisi del diaframma.<br />

Distensioni diaframmatiche.<br />

<strong>DI</strong>SPNEA DA ALTERAZIONE DELL'APPARATO RESPIRATORIO per cui si distinguono<br />

delle dispnee da:<br />

ostacolo delle vie aeree superiori.<br />

Ostacolo bronchiale.<br />

Ostacolo polmonare.<br />

<strong>DI</strong>SPNEA DELL'APPARATO CAR<strong>DI</strong>OVASCOLARE causata da una insufficienza<br />

cardiaca.<br />

LA <strong>DI</strong>SPNEA ACUTA:<br />

dispnea di breve durata, può essere associata a:<br />

PATOLOGIE DELLE VIE AEREE SUPERIORI quali:<br />

patologie della laringe.<br />

edema della glottide spesso associato a punture e reazioni infiammatorie.<br />

Neoplasie che possono portare fino alla chiusura della glottide.<br />

Ostruzione da corpi estranei<br />

qualsiasi causa meccanica di blocco delle vie respiratorie che inibisce il processo<br />

INSPIRATORIO per cui il paziente presenta una forte sensazione di soffocamento; si parla<br />

spesso di TIRAGE cioè difficoltà a far entrare aria attraverso i bronchi.<br />

PATOLOGIE POLMONARI quali:<br />

pneumotorace.<br />

tromboembolia polmonare.<br />

Polmonite.<br />

asma bronchiale.<br />

acute respiratory distress syndrome.<br />

PATOLOGIE CAR<strong>DI</strong>ACHE:<br />

asma cardiaco<br />

dispnea parossistica notturna.<br />

edema polmonare acuto.<br />

LA <strong>DI</strong>SPNEA CRONICA:<br />

dispnea a sintomatologia prolungata nel tempo e di fatto meno critica, può essere associata a:<br />

MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO soprattutto patologie:<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!