09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 9: esame obiettivo vene arti inferiori<br />

PATOLOGIE VENOSE DEGLI ARTI INFERIORI<br />

patologie delle strutture venose possono interessare fondamentalmente due tipologie di vene:<br />

le vene degli arti SUPERIORI che, assieme a quelle della parte superiore del tronco e della<br />

testa e del collo drenano alla vena cava superiore.<br />

le vene degli arti INFERIORI che assieme a quelle del tronco inferiore drenano a livello<br />

della vena cava inferiore.<br />

di fatto tutte le vene dell'organismo possono essere colpite da fenomeni di tipo trombotico ma<br />

sicuramente in termini di frequenza le patologie venose colpiscono maggiormente gli arti e in<br />

particolare gli ARTI INFERIORI. Le patologie più comuni sono sicuramente:<br />

per le vene degli arti SUPERIORI:<br />

TROMBOFLEBITI DEGLI ARTI SUPERIORI si tratta fondamentalmente della<br />

conseguenza della penetrazioni di corpi estranei infetti.<br />

TROMBOSI VENOSE che sono in linea generale RARISSIME.<br />

per le vene degli arti INFERIORI ricordiamo sicuramente:<br />

VARICI.<br />

TROMBOFLEBITI SUPERFICIALI.<br />

TROMBOSI VENOSA PROFONDA O TVP.<br />

ULCERA CRONICA DELLA GAMBA.<br />

ANATOMIA DELLE STRUTTURE VENOSE DEGLI ARTI INFERIORI:<br />

le vene della gamba possono essere classificate in<br />

SUPERFICIALI O PROFONDE.<br />

VENE PROFONDE:<br />

si tratta delle due vene POPLITEA E FEMORALE, questi due<br />

grossi vasi:<br />

drenano circa il 90% del sangue refluo degli arti inferiori.<br />

sono sostenute dai tessuti circostanti in modo molto<br />

<br />

significativo, sono circondate dalle strutture muscolari.<br />

decorrono parallelamente alle strutture arteriose<br />

profonde.<br />

VENE SUPERFICIALI:<br />

il complesso venoso superficiale risulta composto di due vene<br />

superficiali e di una vena profonda; nello specifico:<br />

<br />

<br />

<br />

vena grande safena:<br />

origina dal malleolo interno.<br />

attravesa gamba e coscia.<br />

si getta nella vena femorale TRAMITE L'OSTIO<br />

SAFENO FEMORALE a livello del TRIANGOLO<br />

<strong>DI</strong> SCARPA.<br />

vena piccola safena che:<br />

origina a livello del malleolo esterno.<br />

si getta nella vena poplitea a livello del cavo popliteo.<br />

sistema delle vene ANASTOMOTICHE che collegano<br />

tra loro i due sistemi venosi superficiali.<br />

le vene superficiali:<br />

<br />

Non sono avvolte da fasce o muscoli specifici, sono prive<br />

di sostegno.<br />

Vena<br />

safena<br />

grande<br />

Vena<br />

safena<br />

piccola<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!