09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; medicina di laboratorio 7: analisi della funzionalità renale<br />

ANALISI DELLA FUNZIONALITÀ RENALE<br />

dal punto di vista fisiologico ricordiamo che a livello renale:<br />

normalmente in un ora passano circa 100 litri di sangue.<br />

la preurina risulta composta da numerose componenti tra cui ricordiamo:<br />

amminoacidi.<br />

glucosio.<br />

si tratta di una massa di 180 litri di cui quasi il 99% viene riassorbito.<br />

Il grosso del riassorbimento avviene nel TUBULO CONTORTO PROSSIMALE, anche se<br />

ogni distinta porzione presenta una propria funzione.<br />

IL FILTRATO GLOMERULARE:<br />

si tratta di un liquido molto simile al plasma, si presenta:<br />

acellulare.<br />

Con un contenuto in proteine molto ridotto: al albumina filtra solo per lo 0,005% della sua<br />

concentrazione ematica e quanto filtrato viene in ogni caso RIASSORBITO onde evitare<br />

una eccessiva perdita di albumina, fondamentale a garantire l'osmolarità del sangue, se così<br />

non fosse perderemmo 30g di proteine al giorno.<br />

IL RIASSORBIMENTO TUBULARE:<br />

il processo di riassorbimento, come accennato, è differente nelle diverse regioni del tubulo renale:<br />

• TUBULO CONTORTO PROSSIMALE a livello del quale vengono riassorbiti:<br />

◦ SO<strong>DI</strong>O, nello specifico i 2/3 del sodio del filtrato glomerulare. In associazione al sodio<br />

vengono riassorbiti per osmolarià anche CLORO, ACQUA, BICARBONATO E UREA.<br />

◦ POTASSIO per la maggior parte delle sue concentrazioni e CALCIO E MAGNESIO.<br />

◦ GLUCOSIO e AMMINOACI<strong>DI</strong> che vengono attivamente riassorbiti.<br />

◦ VITAMINE e ALTRI COMPOSTI.<br />

Vengono inoltre escrete varie sostanze di origine metabolica nonché protoni e ammoniaca.<br />

• ANSA <strong>DI</strong> HENLE dove avviene il riassorbimento di SO<strong>DI</strong>O, POTASSIO E CLORO grazie<br />

alla pompa cloro del segmento D1.<br />

• TUBULO CONTORTO <strong>DI</strong>STALE a livello del quale vengono riassorbiti ioni SO<strong>DI</strong>O su<br />

stimolo dipendente dall'aldosterone ed escreti PROTONI E AMMONIACA.<br />

• TUBULO E DOTTO COLLETTORE a livello dei quali viene ancora riassorbito sodio su<br />

stimolo dell'aldosterone.<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!