09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; medicina di laboratorio 5_il diabete<br />

le valutazioni della glicosuria si eseguono in questi casi:<br />

prima e dopo ogni pasto.<br />

prima di andare a dormire.<br />

in tutto 7 misurazioni per giorno.<br />

INSULINEMIA:<br />

si valuta in due momenti distinti: INSULINEMIA BASALE e DOPO STIMOLAZIONE, possiamo<br />

dire che:<br />

valori bassi di insulinemia sono indice di <strong>DI</strong>ABETE <strong>DI</strong> TIPO 1.<br />

per quanto riguarda il <strong>DI</strong>ABETE <strong>DI</strong> TIPO 2 possiamo avere:<br />

UN INIZIALE INCREMENTO DELLA INSULINEMIA soprattutto se il pancreas viene<br />

stimolato dalla assunzione di glucosio: il mancato calo dei livelli di glucosio stimola una<br />

ulteriore secrezione di insulina e non innesca i meccanismi di inibizione della stessa<br />

come l'asse adipo pancreatico.<br />

UN SUCCESSIVO DECREMENTO DELLA INSULINEMIA a causa della MORTE<br />

DELLE CELLULE BETA DEL PANCREAS a causa dell'eccessivo stress.<br />

il risultato deve quindi essere SEMPRE VALUTATO SULLA BASE DEL CONTESTO<br />

CLINICO.<br />

EMOGLOBINA GLICATA:<br />

il test in questione risulta utile soprattutto nel controllo della terapia per il diabete. La emoglobina<br />

adulta è un tetramero che può essere formato dalle catene beta, gamma e delta; sulla base delle<br />

diverse combinazioni <strong>DI</strong>STINGUIAMO:<br />

HbA1 composta delle subunità alfa2-beta2.<br />

HbA2 composta delle subunità alfa2-delta2.<br />

L'emoglobina A1 è quella maggiormente rappresentata, ammonta al 95% del totale, e può essere<br />

suddivisa in quattro gruppi differenti:<br />

HbA1a1.<br />

HbA1a2.<br />

HbA1b.<br />

HbA1c.<br />

LA HbA1c è L'UNICA EMOGLOBINA CHE PRESENTA A LIVELLO DELLE CATENE BETA<br />

UN GRUPPO AMMINICO CAPACE <strong>DI</strong> LEGARE IL GLUCOSIO secondo una reazione in due<br />

step:<br />

si forma anzitutto una AL<strong>DI</strong>MMINA, composto instabile.<br />

si forma una CHETO AMMINA composto stabile.<br />

LA CHETO AMMINA stabile SI FORMA SOLO A SEGUITO DELLA ESPOSIZIONE DELLA<br />

EMOGLOBINA A LIVELLI ELEVATI <strong>DI</strong> GLUCOSIO PER LUNGO TEMPO, mesi o settimane,<br />

RISULTA QUIN<strong>DI</strong> UN OTTIMO IN<strong>DI</strong>CE PER LA VALUTAZIONE DELLA ATTIVITÀ<br />

GLICEMICA NEL LUNGO PERIODO. I valori possono essere i seguenti:<br />

meno del 6% rientra nella media.<br />

meno di 7,5% si considera APPENA SUPERIORE ALLA ME<strong>DI</strong>A.<br />

meno di 8,5% si considera APPREZZABILE.<br />

meno di 10% si considera ALTO.<br />

maggiore di 10% si considera MOLTO ALTO.<br />

L'indicazione presenta tale peculiare caratteristica in quanto L'EMOGLOBINA PRESENTA LA<br />

STESSA VITA DEL GLOBULO ROSSO IN TERMINI <strong>DI</strong> TEMPO: due-tre mesi, E COME TALE<br />

È STATA ESPOSTA AI LIVELLI GLICEMICI DEGLI UTILI TRE MESI.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!