09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; la febbre<br />

<strong>DI</strong>VERSI TIPI <strong>DI</strong> FEBBRE POST OPERATORIA:<br />

A seguito di interventi chirurgici si possono riscontrare febbri caratterizzate da<br />

entità e modalità differenti:<br />

UNA FEBBRE INTORNO AI 38° NELLE 24 ORE può essere legata a:<br />

atelettesia polmonare cioè mancata distensione del polmone.<br />

grave complicanza postoperatoria come una peritonite spesso causata<br />

dalla apertura di una delle anse intestinali nel peritoneo.<br />

UNA FEBBRE che si presenti TRA 24 E 48 ORE dopo l'operazione presenta<br />

generalmente una eziologia di questo tipo:<br />

infezione del sito di acceso venoso o arterioso: molto importante si<br />

tratta di cause molto frequenti sia per accessi giugulari che per<br />

accessi a livello del braccio.<br />

Infezione urinaria.<br />

Polmonite.<br />

trombosi venosa profonda.<br />

infezione della incisione chirurgica.<br />

FEBBRE DELLA TERZA GIORNATA causata caratteristicamente da<br />

infezione di accesso venoso.<br />

FEBBRE ALLA QUARTA DECIMA GIORNATA che risulta statisticamente<br />

associata ad una INFEZIONE DELLA FERITA CHIRURGICA per cui:<br />

<br />

<br />

la ascoltazione della superficie è fondamentale.<br />

L'intervento deve essere immediato per eliminare il materiale<br />

purulento formatosi.<br />

Nella valutazione della febbre chirurgica quindi la curva termica è<br />

fondamentale e generalmente si prende in considerazione un decorso di 5-7<br />

giorni 1 per costruire una curva termica basata su:<br />

due misurazioni al giorno per stati non febbrili.<br />

quattro misurazioni almeno al giorno per persone febbricitanti.<br />

<strong>DI</strong>VERSE CATEGORIE <strong>DI</strong> FEBBRI CHIRURGICHE:<br />

le febbri chirurgiche significative dal punto di vista dell'entità sono le seguenti:<br />

FEBBRICOLA, cioè incremento della temperatura generalmente sotto i<br />

38° per un tempo relativamente lungo. Le cause più importanti possono<br />

essere:<br />

<br />

colecistite cronica accompagnata da altri sintomi quali:<br />

■ DOLORE NELL'IPOCONDRIO <strong>DI</strong> DESTRA.<br />

■ spesso CALCOLOSI visibile tramite ecografia.<br />

infezioni urinarie.<br />

appendicite cronica.<br />

infezioni della sfera ginecologica.<br />

neoplasie avanzate.<br />

SUPPURATIVA febbre che compare in caso di presenza di PUS, si tratta di<br />

FEBBRE FORTEMENTE REMITTENTE SE NON INTERMITTENTE che:<br />

compare QUOTI<strong>DI</strong>ANAMENTE NEL POMERIGGIO.<br />

HA UN INNALZAMENTO LENTO ACCOMPAGNATO DA BRIVI<strong>DI</strong>.<br />

1 Spesso in medicina interna il periodo di osservazione è più lungo.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!