09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica fisica 8: le dispnee<br />

delle vie aeree<br />

polmonari parenchimali.<br />

Vascolari.<br />

Della pleura.<br />

Della parete toracica<br />

MALATTIE CAR<strong>DI</strong>OVASCOLARI:<br />

riduzione della gittata cardiaca.<br />

Aumento della pressione venosa polmonare.<br />

Shunt destro-sinistro.<br />

Pericardite ostruttiva.<br />

Sindrome da iperventilazione.<br />

Disturbi psichiatrici.<br />

Gravidanza.<br />

Altitudine.<br />

Numerose e diverse cause.<br />

Fondamentalmente tutto quanto non rientra nelle cause di una dispnea acuta, rientra in questo tipo<br />

di quadro.<br />

OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE SUPERIORI:<br />

si tratta di una condizione che si può verificare acutamente o cronicamente, un improvviso<br />

decremento del lume laringeo può risultare anche letale per il paziente. Tra le diverse cause<br />

ricordiamo:<br />

edema della laringe causato da:<br />

allergie scatenate da diversi agenti, da farmaci ad insetti ad alimenti.<br />

Carenza di C1 inibitore che può essere:<br />

■ innata e si associa all'angioedema ereditario.<br />

■ Acquisita e si associa a patologie di tipo linfoproliferativo o anemico.<br />

Reattivo in associazione a punture di insetti penetrati in gola.<br />

Infettivo per esempio in caso di laringite.<br />

Ingestione di corpi estranei.<br />

Neoplasie di:<br />

laringe.<br />

Trachea.<br />

Tiroide: nel caso specifico l'ingrossamento della tiroide deve avvenire anteriormente e<br />

deve interessare la trachea ed eventualmente spostarla per generare un quadro di questo<br />

tenore.<br />

Retrazioni cicatriziali per esempio di pazienti OPERATI INTUBATI PER LUNGO TEMPO.<br />

il quadro clinico è spesso drammatico, SI REGISTRANO:<br />

capo iperesteso.<br />

dispensa inspiratoria<br />

TRIAGE: rientramento del giugulo e delle fosse sopraclavicolari legato alla contrazione dei<br />

muscoli respiratori accessori.<br />

CORNAGE o stridore inspiratorio.<br />

cianosi, turgore delle vene del collo, agitazione estrema, ipotensione e tachicardia.<br />

la cute può presentare SEGNI <strong>DI</strong> REAZIONE ALLERGICA.<br />

APPROCCIO AL PAZIENTE:<br />

la priorità assoluta è quella di consentire al paziente di respirare correttamente, va quindi messo in<br />

una posizione adatta. Appena possibile si devono eseguire:<br />

diagnosi tramite raggi X.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!