09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica medica 12: esame neurologico<br />

deviazioni della mascella.<br />

fascicolazioni.<br />

alterazioni del tono.<br />

la funzione MOTORIA SI VALUTA PER I <strong>DI</strong>VERSI MUSCOLI:<br />

MASSETTERI E TEMPORALI chiedendo al paziente di serrare strettamente i denti.<br />

PTERIGOIDEI INTERNO ED ESTERNO chiedendo al paziente di spostare la<br />

mandibola in avanti, a destra e a sinistra.<br />

SENSITIVA si valutano le regioni diversamente innervate dalle branche del trigemino:<br />

OFTALMICA:<br />

■ parte anteriore del cuoio capelluto.<br />

■ Parte superiore del naso.<br />

MASCELLARE:<br />

■ superiormente alla bocca.<br />

■ inferiormente alle cavità orbitarie.<br />

MAN<strong>DI</strong>BOLARE:<br />

■ mento.<br />

■ orecchie.<br />

■ parte laterale del naso.<br />

Con la valutazione della sensibilità si esplorano sempre anche le mucose e la cute in<br />

generale.<br />

VALUTAZIONE DEI RIFLESSI TRIGEMINALI:<br />

riflesso CORNEALE che si ottiene stimolando la cornea di un occhio con un batuffolo<br />

di cotone chiedendo al paziente di guardare verso l'alto. Nel complesso:<br />

■ deve essere presente un riflesso simmetrico di ammiccamento.<br />

■ chi porta le lenti a contatto è meno sensibile al riflesso.<br />

riflesso MAN<strong>DI</strong>BOLARE o MASSETTERINO che si ottiene, come accennato,<br />

stimolando la punta del mento a mascelle lievemente aperte.<br />

NERVO FACCIALE:<br />

molto importante dal punto di vista internistico per le paralisi cui può andare incontro, si tratta di un<br />

nervo:<br />

principalmente MOTORE: innerva i muscoli mimici della faccia.<br />

Ad attività SIMPATICA E PARASIMPATICA.<br />

SENSITIVO, in particolare innerva:<br />

in senso somatico l'area acustica e del timpano.<br />

In senso gustativo i 2/3 anteriori della lingua.<br />

In senso viscerale:<br />

■ le ghiandole salivari.<br />

■ Mucosa del naso.<br />

■ Mucosa della faringe.<br />

In senso propriocettivo i muscoli che innerva.<br />

Anatomicamente possiamo distinguere due branche:<br />

la BRANCA MOTORIA.<br />

la BRANCA SENSITIVO PARASIMPATICA compone una branca a se stante detta NERVO<br />

INTERME<strong>DI</strong>O O NERVO <strong>DI</strong> WRISBERG.<br />

VALUTAZIONE DELLA FUNZIONALITÀ:<br />

FUNZIONE MOTORIA che si valuta mediante l'osservazione di asimmetrie del volto e<br />

della rima palpebrale, si in condizioni statiche che dinamiche.<br />

occhio:<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!