09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; medicina di laboratorio 3: apparato digerente<br />

Mentre in linea generale LA PROLIFERAZIONE DELLE CELLULE INTESTINALI è piuttosto<br />

elevata, SOLO NELLE CELLULE NOPLASTICHE INCREMENTANO LE CONCENTRAZIONI<br />

DELLA FORMA <strong>DI</strong>MERICA <strong>DI</strong> TALE ENZIMA e il suo dosaggio risulta quindi utile nella analisi<br />

di questo tipo di processi.<br />

L'utilizzo della M2PK è stato valutato anche nella analisi di processi infiammatori intestinali:<br />

sembra quindi che tale enzima non sia incrementato solo e unicamente in caso di patologie di tipo<br />

neoplastico.<br />

Statisticamente la validità di questo test è stata valutata in questi termini:<br />

per patologie neoplastiche il test presenta una SENSIBILITÀ del 73-97%: la attendibilità<br />

non è molto elevata quindi, la sensibilità deve essere migliorata. Non è chiaro il motivo per<br />

cui i valori determinati siano tanto diversi, ma si pensa che possa essere determinante la<br />

attività dell'operatore.<br />

per la diagnosi di polipi benigni, interessante soprattutto in quanto queste formazioni<br />

possono preludere alla formazione di carcinomi, LA SENSIBILITÀ risulta:<br />

del 60% per i polipi di dimensione maggiore a 1cm.<br />

Del 25% per polipi di diametro minore a 1cm.<br />

Per una sensibilità complessiva intorno al 40%.<br />

Il metodo migliore resta quindi, nella individuazione delle lesioni, quello della colonscopia.<br />

CALPROTECTINA:<br />

si tratta di una proteina che, prodotta da MONOCITI E MACROFAGI, lega il calcio; dal punto di<br />

vista molecolare risulta costituita di due componenti dette S100 differenti tra loro. Dal punto di<br />

vista diagnostico:<br />

sembra sia associata a diagnosi e valutazione di patologie INFIAMMATORIE DEL TUBO<br />

GASTROENTERICO quali colite ulcerosa, morbo di Crohn.<br />

Sembra sia associata ad alcuni carcinomi nell'uomo.<br />

Potrebbe essere molto utile nella valutazione della attività flogistica intestinale, soprattutto:<br />

• nel momento in cui sia difficile eseguire una colonscopia, per esempio in età pediatrica.<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!