09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica medica 6: esame obiettivo dell'occhio<br />

▪ TUMORE RETROORBITARIO.<br />

◦ PULSATILITÀ che può essere associata alla presenza di aneurismi retroorbitari.<br />

• VALUTAZIONE DELLA CHIUSURA DELLA PALPEBRA essenziale nel definire il<br />

LOGOFTALMO cioè l'impossibilità di chiudere completamente l'occhio.<br />

CONGIUNTIVE:<br />

le congiuntive risultano FISIOLOGICAMENTE NON VISIBILI, divengono tali in caso di turgore e<br />

arrossamento. Distinguiamo nella valutazione delle congiuntive:<br />

• CONGIUNTIVA INFERIORE al cui osservazione è relativamente facile:<br />

◦ si fa guardare il paziente verso l'alto.<br />

◦ Si abbassa la palpebra inferiore esponendo la congiuntiva.<br />

• CONGIUNTIVA SUPERIORE di difficile osservazione, si valuta nella ricerca di un corpo<br />

estraneo eventualmente. La esplorazione si esegue in questo modo:<br />

◦ si fa guardare il paziente verso il basso.<br />

◦ si tirano le ciglia delicatamente.<br />

◦ si rovescia la palpebra superiore su un piccolo tampone.<br />

Eventualmente si esegue a questo punto un lavaggio. Si tratta di una manovra eseguita molto<br />

raramente.<br />

Nel contesto delle palpebre si possono mettere in evidenza:<br />

• ALTERAZIONI VASCOLARI quali:<br />

◦ IPEREMIE che si manifestano come UNA SENSAZIONE <strong>DI</strong> CORPO ESTRANEO<br />

accompagnata da BRUCIORI E FOTOFOBIA, si verificano in caso di:<br />

▪ processi infiammatori.<br />

▪ In forma transitoria per problemi irritativi dovuti all'ambiente quali freddo, fumo,<br />

vento ed esposizione alla luce intensa.<br />

▪ forma cronica in caso di:<br />

• difetti rifrattivi.<br />

• Trichiai o posizione difettosa delle ciglia.<br />

• Alcolismo.<br />

• Disturbi metabolici.<br />

• Disturbi digestivi prolungati.<br />

◦ EMORRAGIE SOTTOCONGIUNTIVALI: appare come sangue vivo in una zona ben<br />

definita circondata da una congiuntiva di aspetto normale, a causa della <strong>DI</strong>FFUSIONE<br />

<strong>DI</strong>RETTA <strong>DI</strong> OSSIGENO tramite la superficie della congiuntiva, molto fine, IL<br />

SANGUE RESTA ROSSO. Si verifica in caso di:<br />

▪ fragilità delle strutture congiuntivali.<br />

▪ traumi.<br />

▪ sforzi particolari quali starnuti, tosse convulsa, parto o vomito.<br />

▪ Infiammazioni congiuntivali.<br />

▪ senza causa apparente.<br />

• ALTERAZIONI FLOGISTICHE, si parla di CONGIUNTIVITI, sono forme comuni di<br />

infiammazione della congiuntiva caratterizzate da:<br />

◦ sensazione di bruciore e pesantezza.<br />

◦ eventualmente senso di corpo estraneo.<br />

◦ Prurito.<br />

◦ arrossamento diffuso o localizzato.<br />

◦ Lacrimazione ed escrezione consistenti.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!