09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; meeting markers tumorali<br />

POSSIBILI APPLICAZIONI CLINICHE:<br />

sarebbe teoricamente possibile determinare quale genotipo ha portato<br />

alla formazione di un fenotipo particolarmente aggressivo.<br />

È possibile valutare la variazione del genotipo nel tempo, questo può<br />

risultare:<br />

IN PEGGIORAMENTO.<br />

IN EVOLUZIONE IN SENSO POSITIVO per esempio in conseguenza ad<br />

una terapia.<br />

Potrebbe essere possibile valutare <strong>DI</strong>RETTAMENTE LE PROTEINE<br />

PRESENTI NELLA CELLULA: la presenza o assenza di una proteina nel<br />

fenotipo della cellula non è sempre strettamente correlata alla presenza<br />

o assenza dell'RNA per essa codificante, l'emivita delle due molecole e la<br />

loro stabilità può infatti essere molto differente. Al momento non è<br />

possibile eseguire una tipizzazione delle proteine presenti nel campione:<br />

la tecnica in fase di elaborazione basa la sua efficacia fondamentalmente<br />

sull'utilizzo di anticorpi diretti contro epitopi specifici di date molecole<br />

proteiche e presenta dei costi piuttosto elevati.<br />

Questa tecnica inoltre può essere utilizzata anche in altri campi, non solo nella<br />

ricerca di markers tumorali.<br />

MARKERS NELLA CLINICA CHIRURGICA:<br />

nella diagnosi tumorale i MARKERS TUMORALI SONO FONDAMENTALMENTE<br />

INUTILI, possono però essere estremamente utili nell'inquadrare in modo<br />

corretto una patologia che si manifesti primariamente a livello clinico:<br />

SICURAMENTE È IL MARKERS PIÙ UTILE è il CEA antigene carcino embrionario,<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!