09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; medicina di laboratorio 2: markers cardiaci<br />

ELETTROFORETICO CHE PRESENTANO.<br />

VALORI NORMALI:<br />

a livello ematico in condizioni normali:<br />

prevale in modo significativo LDH2.<br />

sono molto presenti LDH1 E 3.<br />

la distribuzione cambia in caso di infarto del miocardio: la LDH1 incrementa, ma non in modo<br />

sufficientemente significativo da poter fornire una diagnosi.<br />

LDH5<br />

LDH in situazione normale<br />

LDH a seguito di infarto del miocardio<br />

LDH5<br />

LDH4<br />

LDH4<br />

LDH3<br />

LDH3<br />

LDH2<br />

LDH2<br />

LDH1<br />

LDH1<br />

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45<br />

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50<br />

CINETICA:<br />

rispetto alle troponine questo marker presenta una cinetica più lenta:<br />

• comincia ad incrementare in modo considerevole dopo 24 ore.<br />

• Alla quarta giornata raggiunge il suo picco massimo.<br />

• All'undicesimo-dodicesimo giorno il livello ritorna alla normalità.<br />

CREATININFOSFOCHINASI O CPK:<br />

si tratta di un marker dotato di ottima specificità, molto importante ed utilizzato. Nello specifico<br />

possiamo dire che:<br />

la creatin fosfochinasi è in grado di trasportare un gruppo fosforico dalla creatina fosfato su<br />

una molecola di ADP producendo ATP e rendendo quindi disponibile l'energia accumulata<br />

tramite la creatina fosfato, molecola ad elevato potere energetico.<br />

ATP<br />

La sua funzione è strettamente associata a:<br />

glicolisi.<br />

sistema actina-miosina.<br />

fornisce infatti materiale energetico in modo estremamente rapido.<br />

Nelle cellule del nostro organismo si possono distinguere due isoforme principali di CPK:<br />

CITOSOLICHE dimeriche.<br />

MITOCONDRIALI che invece si trovano in uno stato di equilibrio tra forme dimeriche e<br />

ottameriche.<br />

Le isoforme CITOSOLICHE SI COLLOCANO VICINO ALLA BANDA M delle MIOFIBRILLE e<br />

e sono strettamente associate ai processi di contrazione muscolare.<br />

IL DOSAGGIO DELLA CPK:<br />

ADP<br />

immagine tratta da wikipedia<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!