09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin, meeting ittero<br />

EME BILIVER<strong>DI</strong>NA BILIRUBINA<br />

Fe ++<br />

eme<br />

ossidasi<br />

biliverdina<br />

reduttasi<br />

DEGRADAZIONE<br />

Pool amminoacidico<br />

macrofagico<br />

diglucuronazione<br />

BILIRUBINA<br />

NON CONIUGATA<br />

ALBUMINA<br />

LIGAN<strong>DI</strong>NA<br />

URINE<br />

VIE<br />

BILIARI<br />

DUODENO<br />

RENE<br />

FECI<br />

STERCO<br />

BILINOGENO<br />

UROBILINO<br />

GENO<br />

BATTERI<br />

UROBILINO<br />

GENO<br />

BATTERI<br />

IPERBILIRUBINEMIA:<br />

possiamo dire anzitutto che il valore normale della BILIRUBINA CIRCOLANTE È<br />

<strong>DI</strong> 0,4-1mg/dl dove la forma NON CONIUGATA risulta prevalente, nello<br />

specifico:<br />

• CONIUGATA viene detta <strong>DI</strong>RETTA in quanto nella reazione di VAN DER<br />

BERGH <strong>DI</strong>RETTA si colora direttamente in presenza di sali di diazonio.<br />

• NON CONIUGATA viene detta IN<strong>DI</strong>RETTA in quanto si lega ai sali di<br />

diazonio unicamente se scissa dalla albumina, questo risulta possibile<br />

unicamente in presenza di alcol o di altri solventi. Si parla di reazione di<br />

VAN DER BERGH IN<strong>DI</strong>RETTA.<br />

Ricordiamo che la BILIRUBINA CONIUGATA PASSA ATTRAVERSO IL<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!