09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica medica 12: esame neurologico<br />

si utilizzano degli aromi familiari: generalmente si alternano tre aromi differenti.<br />

gli aromi vengono testati nell'ordine dal meno irritante al più irritante per evitare alterazioni<br />

della percezione dovute al sovraccarico della mucosa.<br />

si valuta la capacità delle due narici una per volta: si tappa la narice non interessata mentre<br />

l'altra resta libera.<br />

fattori alteranti significativi:<br />

fumo, riniti e altri fattori che interferiscono con il sistema olfattivo o respiratorio.<br />

età: la sensibilità olfattiva tende a diminuire fisiologicamente con l'età.<br />

ANOSMIA:<br />

incapacità di riconoscere gli odori, generalmente risulta causata da:<br />

trauma della lamina cribrosa dell'etmoide.<br />

lesione delle vie olfattive.<br />

NERVO OTTICO:<br />

per quanto riguarda l'attività del nervo ottico è indispensabile valutare:<br />

acuità visiva.<br />

campo visivo.<br />

Alcuni aspetti possono essere valutati direttamente in ambito di medicina interna, soprattutto il<br />

campo visivo, altri necessitano dell'intervento di uno specialista.<br />

NERVI OCULOMOTORI:<br />

i nervi oculomotori sono fondamentali per la motilità del globo oculare, sono tre:<br />

oculomotore comune III.<br />

Oculomotore trocleare IV.<br />

Oculomotore abducente VI.<br />

Generalmente si valutano I MOVIMENTI DEGLI OCCHI VERSO I SEI PUNTI CAR<strong>DI</strong>NALI<br />

DELLO SGUARDO:<br />

in alto.<br />

in basso.<br />

a destra.<br />

a sinistra.<br />

in obliquo in alto.<br />

in obliquo in basso.<br />

Si valutano inoltre, nell'ambito dell'esame dell'occhio:<br />

forma e dimensione della pupilla.<br />

risposta alla luce e alla accomodazione.<br />

apertura delle palpebre superiori.<br />

In caso di cefalea grave non remittente SI VALUTANO I MOVIMENTI DELL'OCCHIO al fine di<br />

determinare LA PRESENZA O ASSENZA DEI MOVIMENTI LATERALI: il VI paio di nervi<br />

cranici è frequentemente una delle prime strutture ad essere interessate DALL'AUMENTO DELLA<br />

PRESSIONE INTRACRANICA.<br />

IL NERVO TRIGEMINO:<br />

come noto il nervo trigemino risulta suddiviso in tre branche:<br />

oftalmica.<br />

Mascellare.<br />

Mandibolare.<br />

È un nervo misto costituito di due componenti:<br />

MOTORIA la cui funzione principale è l'innervazione dei muscoli della masticazione, si<br />

cercano:<br />

atrofie muscolari.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!