09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 8: ascite<br />

interessare tutto il peritoneo.<br />

SINDROME NEFROSICA: sindrome caratterizzata da una elevata perdita di albumine a<br />

livello renale, la perdita di osmolarità ematica favorisce il riversarsi di liquido al di fuori dei<br />

vasi.<br />

POLISIEROSITE infiammazione delle sierose che porta, ovviamente, alla formazione di<br />

essudati.<br />

LA CIRROSI EPATICA:<br />

si tratta di una trasformazione in senso fibrotico e sclerotico del parenchima epatico dovuto ad una<br />

rigenerazione non corretta associata a traumatismi tossici notevoli, si manifesta fondamentalmente<br />

con una insufficienza epatica e ipertensione portale.<br />

A seguito di queste trasformazioni la anatomia del fegato risulta:<br />

MACROSCOPICAMENTE NODULARE.<br />

COMPLETAMENTE SOVVERTITA a livello microscopico: viene persa la regolarità della<br />

struttura epatica e quindi sovvertita la architettura dei lobuli.<br />

SINTOMATOLOGIA:<br />

i sintomi associati ad una cirrosi allo stadio avanzato sono fondamentalmente:<br />

ITTERO che può presentarsi di tipo:<br />

IN<strong>DI</strong>RETTO legato alla perdita di funzione epatica e all'accumulo di bilirubina non<br />

coniugata.<br />

<strong>DI</strong>RETTO legato alla rigidità e trasformazione fibrosa del tessuto epatico che ostacola il<br />

deflusso biliare.<br />

ASCITE legata al fatto che il sistema vascolare epatico è fortemente alterato.<br />

STATO MENTALE CONFUSO legato principalmente per l'iperammoniemia che il fegato<br />

non riesce a smaltire.<br />

EDEMI DECLIVI fino all'ANASARCA: la compromissione epatica è tale che non viene<br />

prodotta ALBUMINA e di conseguenza GRAN<strong>DI</strong> QUANTITÀ <strong>DI</strong> LIQUIDO TENDONO A<br />

STRAVASARE.<br />

ERITEMA PALMARE.<br />

SPIDER NEVI a livello della cute: si formano quanto il fegato non riesce più a smaltire<br />

ormoni presenti in circolo in grande concentrazione.<br />

GINECOMASTIA legata principalmente la mancato smaltimento degli estrogeni.<br />

IPERTENSIONE PORTALE.<br />

IPERTENSIONE PORTALE:<br />

l'ipertensione portale è una situazione molto comune e molto pericolosa dal punto di vista clinico,<br />

possiamo dire che la presenza di un incremento della pressione a livello della vena porta provoca:<br />

• COLLATERALIZZAZIONE del sistema venoso portositemico, si formano cioè degli<br />

SHUNT PORTO-CAVALI che possono essere:<br />

◦ PROFON<strong>DI</strong>:<br />

▪ VENE ESOFAGEE INFERIORI che di fatto ipertrofizzano incrementando la loro<br />

portata, una conseguenza estremamente pericolosa può essere la comparsa di<br />

VARICI ESOFAGEE. Il percorso del sangue prevede il passaggio nell'ordine<br />

attraverso vena gastrica sinistra, plesso esofageo inferiore, vene azygos e infine vena<br />

cava superiore.<br />

▪ VENE GASTRICHE BREVI che invertono il loro flusso.<br />

▪ VENE EMORROIDARIE SUPERIORI che ipertrofizzano aumentando la loro<br />

portata.<br />

▪ SISTEMA RETZIUS RETROPERITONEALE: questo sistema di comunicazione<br />

arterovenoso risulta FISIOLOGICAMENTE ASSENTE, tuttavia l'aumento di<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!