09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin, meeting ittero<br />

◦ Oliguria o anuria.<br />

◦ Compromissione del sensorio fino al coma.<br />

ANALISI LABORATORISTICA:<br />

isolare il germe è molto difficile, sono molto utili in questo caso I TEST <strong>DI</strong><br />

AGGLUTINAZIONE e SIEROLOGICI IN GENERALE.<br />

PROFILASSI:<br />

al momento non sono disponibili vaccini contro la leptospirosi, tuttavia le<br />

misure profilattiche risultano molto efficaci:<br />

eliminazione dei roditori domestici.<br />

Controllo degli allevamenti, la forma canina soprattutto è molto diffusa.<br />

Evitare acque stagnanti.<br />

ITTERO EPATOCELLULARE DA EZIOLOGIA ALCOLICA:<br />

il consumo di alcolici è un problema molto comune oggi, una delle possibilità di<br />

danno esotossico epatico sicuramente più comune.<br />

Dal punto di vista clinico possiamo definire:<br />

ASTEMIO un soggetto che non assume alcol.<br />

CONSUMATORE MODESTO un soggetto che assume meno di 50g di alcol<br />

al giorno.<br />

CONSUMATORE ME<strong>DI</strong>O un soggetto che assume tra 50 e 100g al giorno.<br />

CONSUMATORE ELEVATO un soggetto che assume più di 100g.<br />

EQUIVALENTI ALCOLICI:<br />

generalmente le quantità di alcol assunte nella dieta vengono quantificate in<br />

termini di equivalenti alcolici dove UN EQUIVALENTE ALCOLICO CORRISPONDE<br />

A 10g <strong>DI</strong> ALCOL corrispondenti a loro volta a:<br />

• 100ml di vino.<br />

• 250ml di birra.<br />

METABOLISMO DELL'ALCOL:<br />

l'alcol presenta un contenuto energetico molto notevole, circa 7kcal per<br />

grammo, e sicuramente il suo smaltimento richiede una certa quantità di<br />

tempo.<br />

Una dose considerata normale è di 0.6g per chilo di peso corporeo,<br />

generalmente si dice che la soglia quotidiana non deve superare 1 grammo di<br />

alcol per chilo di peso corporeo:<br />

• si tratta in ogni caso di una quantità eccessivamente elevata ma<br />

tollerabile dal punto di vista fisico, seppur nociva.<br />

• fattori molto diversi possono giocare un ruolo importante nella capacità<br />

di smaltimento dell'alcol.<br />

Molto importante è SICURAMENTE LA FREQUENZA DELLA ASSUNZIONE <strong>DI</strong><br />

ALCOL: assumere una pari quantità di alcol a distanza di tempo o in un tempo<br />

molto breve ha effetti molto differenti, più è diluita l'assunzione nel tempo, più<br />

è facile per il fegato smaltire l'alcol assunto.<br />

VALUTAZIONE DEL CONTENUTO IN PESO <strong>DI</strong> ALCOL:<br />

i grammi di alcol contenuti in un determinato alcolico si possono valutare<br />

semplicemente MOLTIPLICANDO IL GRADO ALCOLICO PER 0,79.<br />

IN<strong>DI</strong>CAZIONI CLINICHE SPECIFICHE:<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!